Miniere di Cortabbio, un percorso nelle viscere della Grigna

Apre lunedì il cantiere e il tracciato di 1600 metri sarà visitabile da aprile

Primaluna

Apre lunedì il cantiere che, entro aprile, renderà visitabili le miniere di barite di Cortabbio, nelle viscere della Grigna, che hanno cessato l’attività il 30 giugno 2012. Con la loro sistemazione e messa in sicurezza si creerà un percorso di circa 1.600 metri che condurrà all’interno della miniera “Nuovo Ribasso”, scavata dal 1980 al 1988, e della “Vittoria” che è stata utilizzata per servizio ed emergenza.

Il viaggio all’interno farà scoprire un ambiente unico con colori diversi della roccia a seconda del minerale che la compone insieme alla bianca barite.

Verrà realizzato il percorso all’interno dei binari e sarà visitabile il labirinto in cui da una parte si custodivano i detonatori e dall’altra l’esplosivo. Si potranno vedere i caricatori meccanici ad aria compressa che servivano a riempire i vagoncini che portavano ognuno un metro cubo circa di barite (una trentina di quintali alla volta) e le tramogge di carico accanto alle quali ci sono le scalette (ventidue in totale) che salgono ai livelli superiori della miniera dove ci sono camini alti fino ad 80 metri: il primo, a 15 metri sarà visitabile.

Leggete tutti i particolari sull’edizione odierna de La Provincia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA