Parcheggio a pagamento al Mandic

Un freno al vizio della sosta perenne

Si pagherà fino a un massimo di 4 euro al giorno, più cari i posti vicino alla portineria

Gratis i primi 30 minuti. La maggior parte degli spazi sul piazzale sarà per i dipendenti

Merate

Tempo un mese e l’accesso al parcheggio interno all’ospedale Mandic di Merate sarà controllato. Quelli che insomma usano il piazzale dell’ospedale per lasciare l’auto e andarsene in giro non potranno più farlo gratuitamente.

Due sbarre in arrivo

In questi giorni, la direzione dell’ospedale sta infatti mettendo a punto il piano per garantire l’accesso agli stalli soltanto a chi ne ha diritto o a chi è disposto a pagare.

Nel corso delle ultime settimane, si sono svolti incontri durante i quali è stato presentato il progetto definitivo.

La maggior parte degli stalli, come hanno riferito il direttore amministrativo Giacomo Molteni e il direttore sanitario Gedeone Baraldo, saranno riservati ai dipendenti.

Si tratta di circa 280 posti che si trovano nell’ampio piazzale davanti all’ingresso del pronto soccorso.

Le prime due file del parcheggio saranno raggiungibili da tutti gli automobilisti disposti a pagare.

La sosta sarà infatti a tempo ma con un importo giornaliero massimo attorno ai 4 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA