
Cronaca / Sondrio e cintura
Martedì 14 Gennaio 2014
Più sicurezza sulla neve
Una lezione con i volontari
Domenica 19 gennaio in tutta Italia si svolgerà la giornata nazionale “Sicuri con la neve”, dedicata alla prevenzione degli infortuni nella stagione invernale
Arva, pala e sonda nello zaino non bastano. È necessario sapere usare questi strumenti, sia durante le escursioni con le pelli di foca sotto gli sci, sia quando si punta sul fuoripista, sulle ciaspolate e persino sulle gite a piedi o in motoslitta in ambienti particolarmente severi.
Per aiutare gli appassionati di montagna a prevenire gli incidenti e ad affrontare in maniera rapida e corretta eventuali problemi, il Soccorso alpino è pronto ad accogliere gli interessati sulle nevi di due comprensori sciistici di Valtellina e Valchiavenna con una lezione di sicurezza.
Domenica 19 gennaio in tutta Italia si svolgerà la giornata nazionale “Sicuri con la neve”, dedicata alla prevenzione degli infortuni nella stagione invernale. Quest’iniziativa si ripete da oltre dieci anni e sono molte le località che aderiscono. In provincia di Sondrio i volontari della VII delegazione saranno al lavoro sulle nevi della ski-area Valchiavenna e all’Alpe Palù in Valmalenco. La giornata è rivolta soprattutto ai numerosi escursionisti della montagna che spesso frequentano anche le piste da sci, o comunque le zone vicine, e vogliono accrescere le proprie nozioni e la consapevolezza del rischio di valanghe.
La prevenzione è uno degli ambiti che il Cnsas considera prioritari. I tecnici del Soccorso alpino e speleologico del Cnsas possono contare sulla collaborazione di altri enti, a cominciare dal Centro nivo-meteorologico della Regione Lombardia, dagli esperti del Servizio valanghe italiano del Cai, dagli istruttori e tecnici della Scuola regionale di Sci alpinismo e delle Commissioni lombarde di Fondo escursionismo, materiali e tecniche, Sci alpinismo ed escursionismo del Cai e dalle Scuole lombarde delle Guide alpine. Tutte le informazioni con i dettagli delle varie iniziative sono a disposizione degli interessati sul sito sicurinmontagna.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA