
( foto d’archivio)
Piuro accusa Anas
«Strade pietose»
Non bastano i ritardi nei lavori a Gallivaggio
e le condizioni dell’asfalto sulle due statali
In paese aperto un nuovo fronte di polemica
Fuoco incrociato contro Anas durante l’ultima seduta del consiglio comunale di Piuro. Ai vertici dell’azienda autonoma strade, già nel centro del mirino per i ritardi accumulatisi nel cantiere del ponte di Gallivaggio a San Giacomo Filippo e per lo stato di manutenzione dell’asfalto sulle Statali 36 e 37, devono essere fischiate parecchio le orecchie giovedì sera.
Ad aprire le ostilità ci ha pensato il consigliere di minoranza Andrea Maraffio che senza tanti giri di parole ha indicato nell’Anas il colpevole dello stato di «grave pericolo per l’incolumità» costituito dalla Statale nel tratto che attraversa la Bregaglia italiana. «Le condizioni delle cunette sulla Statale nel tratto di Piuro sono pietose. Sappiamo che numerose richieste sono state fatte ad Anas per gli interventi di manutenzione, ma senza risultati. Occorre un intervento istituzionale ad un livello più alto, coinvolgendo il prefetto come enti della Valchiavenna affinché solleciti Anas a muoversi. Le condizioni sono tali che prima o poi ci scapperà un incidente grave». Concorde il sindaco Paolo Lisignoli: «Effettivamente se qualcuno dovesse finire nella cunetta con la ruota non so dire che fine farebbe. Abbiamo sollecitato Anas più volte ma per il momento non c’è stato nulla da fare».
Braccia allargate
Il sindaco ha allargato sconsolato le braccia, ricordando come qualche anno fa lo stesso comune si fece carico di effettuare un intervento di pulizia sul tratto compreso tra Prosto e Santa Croce: «Un intervento che non ci competeva e che è costato ai cittadini di Piuro – ha concluso il sindaco – circa 5 mila euro. Purtroppo un intervento anche parziale perché i nostri macchinari destinati allo spazzamento strade non sono adatti alla rimozione di materiale dalle cunette».
Il tema della sicurezza stradale, per pedoni e per gli stessi automobilisti, è da anni al centro dell’attenzione a Piuro. Oltre al problema delle cunette sollevato giovedì e a quello dell’asfalto, attualmente la microtrincea per la posa delle fibre ottiche crea qualche problema soprattutto a biciclette e motocicli, c’è anche quello degli attraversamenti. Una questione molto sentita soprattutto nelle frazioni di Santa Croce e a Prosto.
Sul tema della viabilità è intervenuto anche il capogruppo di minoranza Omar Iacomella, che ha sollecitato l’amministrazione a chiedere alla Comunità Montana di utilizzare la quota di fondi frontalieri provenienti da Piuro per interventi di miglioramento della Statale 37 come effettuato in questi anni per la Statale che porta al passo Spluga. n
© RIPRODUZIONE RISERVATA