
Cronaca / Tirano e Alta valle
Giovedì 08 Gennaio 2015
Provincia autonoma, Maroni insiste: «Sfida da vincere»
Il presidente della Regione in visita in Valle. «Un progetto pilota da esportare in Lombardia». E invita Della Bitta alle sedute della giunta.
Il progetto pilota e “cantiere” sperimentale sarà qui. In provincia di Sondrio. La sfida è quella di creare una provincia autonoma a statuto speciale e, per far capire come le richieste dell’ente di vasta area siano tenute in considerazione, il presidente della Regione, Roberto Maroni, ha anche invitato il presidente della Provincia, Luca Della Bitta, a partecipare alle sedute regionali in cui si tratteranno argomenti che interessano da vicino Valtellina e Valchiavenna.
«Ormai di casa» come lo ha definito Della Bitta, il presidente del Pirellone è arrivato ieri a Tirano per presentare il Valtellina Expo Tour e ha parlato del tema che più di ogni altro interessa: l’autonomia, a lungo ambita. «Abbiamo affrontato l’azione di governo con concretezza e vogliamo sfruttare l’opportunità che ci dà Expo – ha esordito Maroni -. Abbiamo guidato una serie di iniziative, fra cui il progetto Valtellina Expo 2015 per promuovere la creatività della Valtellina, finanziato da Regione con 300mila euro con Provincia e Camera di Commercio, ma soprattutto vogliamo sfruttare l’Expo per il modello che sarà realizzato: una Provincia con status autonomo con le stesse peculiarità e risorse che hanno le zone confinanti come Poschiavo o la provincia di Trento».
La Regione ha cominciato a lavorare in questa direzione e i temi aperti sono tanti: gli impianti di risalita «per valorizzare la capacità attrattiva» della provincia, le concessioni delle derivazioni idroelettriche alcune delle quale scadute altre in scadenza, «importanti per la gestione del territorio e per il valore economico». E poi il parco dello Stelvio: «Abbiamo fatto capire a Roma che c’è anche la Lombardia non solo il Trentino, dunque saremo protagonisti con un nuovo sistema». Maroni ha citato il tunnel dello Stelvio, per cui servono tante risorse, la frana del Ruinon in Valfurva «che ho avuto modo di vedere quando sono stato alla gara di Coppa del mondo di sci a Santa Caterina».
«Fra pochi mesi la Provincia sarebbe stata chiusa visto il taglio delle risorse - ha aggiunto -, invece noi vorremmo svilupparla per creare un modello sulla base della specificità. Critico sempre la Sicilia per le sue spese folli: ha venti volte i dipendenti della nostra Regione, ma mi piace il suo statuto che prevede che, con rango di assessore, il presidente della Provincia partecipi alla giunta della Regione quando c’è qualcosa che interessa quel territorio. Ecco, vorrei applicare questo principio, per cui Della Bitta è invitato a partecipare alla giunta quando ci sarà qualche argomento che riguarda la Provincia di Sondrio. A Roma vogliono togliere poteri ai territori. Hanno attaccato le Province poi toccherà alla Regione, con il fine di portare tutte le decisioni in ministero. Io mi oppongo. E, una volta sperimentata la provincia autonoma qui, voglio estendere il modello a tutta la Regione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA