Ristorexpo: stage di cucina

e un forum sulla salute

Ultimi due giorni per RistorExpo, la rassegna enogastronomica ospitata al centro espositivo Lariofiere di viale Resegone

ERBA

Ultimi due giorni per RistorExpo, la rassegna enogastronomica ospitata al centro espositivo Lariofiere di viale Resegone.

Il risultato della manifestazione (con ingresso a 8 euro; gratis sotto i 12 anni d’età e per gli operatori muniti di biglietto d’invito) è già scritto: soltanto nella giornata inaugurale, quella di domenica, i visitatori sono stati oltre 7mila, di cui ben 2mila paganti. Non irraggiungibile, dunque, la soglia dei 20mila accessi messa in bilancio alla vigilia per ottenere il miglior risultato di sempre della fiera del cibo e del buon bere promossa dal presidente Giovanni Ciceri.

Oltre ai 200 espositori stipati nei 15mila metri quadrati di superficie a disposizione, la giornata di martedì 18 febbraio si apre alle 11 con uno stage di cucina con Cristian e Manuel Costardi, dell’omonimo ristorante di Vercelli. Alle 11.30, la sala Porro sarà teatro di “Figli di buona madre”, un incontro di approfondimento sul lievito (o pasta madre), simbolo di un approccio naturale e complesso con i cibi della quotidianità.

Alle 15, altro stage con Norbert Niederkofler, del St.Hubertus di San Cassiano Val Badia, mentre alle 16 la sala WineEspo sarà teatro dell’incontro intitolato «Viticoltura Terre Lariane +150%», una analisi del successo del Consorzio Igt che, dal 2009 a oggi, è passato da 7 a 18 soci, rappresentando un’assoluta primizia nel panoramica enogastronomico comasco. A coordinare la degustazione sarà Giacomo Mojoli.

Alle 17, nello spazio Forum si discuterà di alimentazione e salute sul tema “Le proprietà salutari del cibo: mangiamo i prodotti di stagione tipici, locali, per vivere più a lungo e con gusto”.

Il programma dettagliato degli eventi è disponibile sul sito dedicato alla rassegna dell’enogastronomia che risponde all’indirizzo www.ristorexpo.net.

© RIPRODUZIONE RISERVATA