Runner scopre una betoniera abbandonata nei boschi di Trivigno

Il mezzo era precipitato anni fa dopo un incidente e non è mai stato recuperato

Trivigno

«Nel mio girovagare per boschi e montagne, mi è capitato di trovare rifiuti abbandonati di ogni genere. Spesso ho provveduto a rimuoverli, ma sabato mi son trovato un tantino in difficoltà. Il rimorchio di un camion betoniera ancora mi mancava alla collezione…».

A scriverlo sul proprio profilo Facebook è Paolo Pedroli, runner dell’Asd Castelraider di Castello dell’Acqua, che sabato scorso, mentre scendeva dal Monte Padrio, è incappato, nel bosco, in una betoniera lì abbandonata da non si sa quanti anni.

«Mi stavo allenando ed era la prima volta che passavo di lì – dice Pedroli –. Mi trovavo a mezza costa, a una quota di circa 700 metri sotto la chiesetta della Madonna delle Grazie, fra Cologna e Trivigno, quando mi sono ritrovato davanti questo rimorchio. Mi sono chiesto cosa ci facesse lì e, stupito, mi è venuto spontaneo fotografarlo e postarlo. Ho ipotizzato subito che potesse essere conseguenza di un incidente stradale e, in effetti, dai commenti è giunta la conferma. Pare che la betoniera sia precipitata anni fa dalla strada che porta a Trivigno e non sia stato possibile recuperarla».

Il tentativo era stato fatto subito, invero, poi rifatto in anni più recenti dai vigili del fuoco di Tirano, ma essendo carica di calcestruzzo e pesando tantissimo, la betoniera non si era potuta proprio recuperare. Ergo, giace lì, nel bosco, desolata, da anni, e probabile lo resterà con il calcestruzzo all’interno del tutto seccato e non più estraibile neppure quello.

© RIPRODUZIONE RISERVATA