
Cronaca / Sondrio e cintura
Domenica 24 Novembre 2013
Sci, partenza coi fiocchi
Apertura impianti anticipata
Tutti in pista sabato e domenica prossimi al Palù, a Bormio e Livigno - Già aperti l’anello del fondo di Santa Caterina e del Piccolo Tibet
L’apertura ufficiale e continuativa è fissata per venerdì 6 dicembre, ma già sabato e domenica, 30 novembre e 1° dicembre, le piste del Palù saranno parzialmente in grado di soddisfare le voglia di neve degli appassionati dello sci e della tavola. In stretta concomitanza, peraltro, con la manifestazione “Uomini e montagne 2013” che prevede proprio la possibilità, per i ragazzi al di sotto dei 18 anni, di sciare gratis nei due giorni e di usufruire di lezioni di sci gratuite, alla Scuola sci Valmalenco del Palù, sabato 30, dalle 14.30 alle 16, e domenica 1 dicembre, dalle 10 alle 11.
A fare la differenza, rispetto all’apertura delle piste e dello snow park del Palù, è stata proprio la neve scesa la notte scorsa e, soprattutto, l’abbassamento delle temperature che dovrebbe essere ancor più deciso da lunedì così da permettere agli impiantisti della nostra provincia di ricorrere in modo massiccio all’innevamento artificiale.
Quel che pensano di fare un po’ tutti, da Livigno, a Bormio, a Santa Caterina, passando per Aprica e Valgerola. Del tutto fruibile, già da ieri, in particolare, a Santa Caterina Valfurva, la pista di sci di fondo per due chilometri di percorrenza. Ma gli addetti sono al lavoro per poterla allungare nei prossimi giorni considerato che è in programma, sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre la due giorni di gare Fis valevoli per la Coppa Italia di sci nordico, curata dallo Sci Club Alta Valtellina.
Sempre a Santa Caterina, ma anche a Bormio e a Livigno si lavora all’apertura ufficiale della stagione fissata per il 30 novembre, per quanto, nel Piccolo Tibet siano già del tutto fruibili cinque chilometri della pista di fondo nella piana centrale e in Teola. Chiaro che non è sicura l’apertura totale, per il 30, degli interi comprensori. Per quanto riguarda Bormio, ad esempio, si aprirà da 2000 a 3000 metri, per dare poi fiato alle trombe nel fine settimana di Sant’Ambrogio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA