Sconti Tares

per i figli

Molteno tenta

di alleggerire

La nuova tassa fa discutere

Idea dopo quella di Dolzago

ma non tutti sono d’accordo

Molteno

Avete figlioletti? Il Comune vi sconta la Tares: 15 euro per ogni bambino, a prescindere da quanti.

È la singolare decisione dell’amministrazione di Molteno, che s’aggiunge a quella recente di Dolzago: i soli Comuni, finora, ad avere deciso di ritagliare la nuova tassa sulle esigenze delle famiglie.

Famiglie numerose

Com’è noto, la Tares rimpiazza la Tarsu e riguarda lo smaltimento dei rifiuti: si calcola sui metri quadrati di casa, ma anche su quanti la abitano. Per questo Dolzago, giorni fa, ha deliberato un tetto per le famiglie numerose mentre Molteno inventa lo sconto dei 15 euro per ogni figlio minorenne, senza altri limiti se non le dimensioni dell’appartamento: 150 metri quadrati al massimo, inclusi eventuali box e cantina.

Conti da quadrare

Tutti gli accorgimenti mirano a limitare l’impatto della nuova tassa, che rischia di essere altrimenti molto pesante (e lo sarà peraltro anche per molte attività economiche: salassati, quindi, pescherie, fruttivendoli, bar e ristoranti). Tra gli altri Comuni c’è chi non concorda: «Inventare agevolazioni è contro lo spirito della legge – sentenzia il sindaco di Oggiono, Roberto Ferrari – La Tares è una tassa logica: paga chi più produce; le famiglie numerose richiedono il servizio rifiuti più delle coppie: siccome la legge obbliga tutti i Comuni a coprire l’intero costo dello smaltimento, chi offre sconti ad alcuni penalizza altri».

Il sindaco di Molteno, Mauro Proserpio, osserva: «La Tares ha una logica ma – riflette – genitori e quattro figli in 120metri quadrati pagavano 90 euro di Tarsu mentre ne avrebbero 166 di Tares. Con l’agevolazione, la tassa sale ma a 106 euro (per così dire) soltanto». n

Sul sito webLe agevolazioniintrodotte DAL COMUNEDI dolzago

© RIPRODUZIONE RISERVATA