
Cronaca / Sondrio e cintura
Domenica 24 Novembre 2013
Sono aperte le candidature
per il “Ligari d’argento”
Al via le candidature del Ligari d’argento 2013: «Che siano l’espressione di una scelta civica di tutta la città». Un auspicio, ma al tempo stesso anche un richiamo forte a ciascuno dei suoi concittadini quello del sindaco di Sondrio

Al via le candidature del Ligari d’argento 2013: «Che siano l’espressione di una scelta civica di tutta la città».
Un auspicio, ma al tempo stesso anche un richiamo forte a ciascuno dei suoi concittadini quello del sindaco di Sondrio Alcide Molteni che chiede ad ognuno dei residenti nel capoluogo di dare il proprio contributo nell’individuare i candidati del premio che da 16 anni ormai – è stato istituito nel 1997 - viene attribuito quale attestazione di stima e di gratitudine da parte dell’amministrazione comunale nei confronti di cittadini, nati o residenti a Sondrio, che si siano particolarmente distinti per l’impegno profuso per la crescita civile e sociale della città.
Da lunedì 25 novembre sino al 13 dicembre ogni sondriese potrà rivolgendosi all’ufficio relazione con il pubblico del Comune presentare le candidature motivandole: «Lungo l’arco di un anno ci troviamo a mettere in evidenza questioni importanti quali investimenti, opere pubbliche, tributi e tariffe – ha detto Molteni contestualizzando l’ambito riconoscimento -, però almeno nel periodo natalizio, momento clou che si coniuga con la solidarietà, ritengo sia doveroso e giusto sottolineare l’importanza di dare un segnale forte a coloro i quali operano per la crescita sociale e culturale della città, soprattutto alle porte del Santo Natale».
In 16 anni di storia il Ligari d’argento è stato consegnato a uomini e donne di cultura, impegnati nel sociale, insegnanti, medici, politici, religiosi e imprenditori: «Scorrendo questo elenco si ottiene una fotografia della nostra città attraverso personaggi che tanto hanno fatto e che si sono adoperati per Sondrio» ha rimarcato Molteni richiamando valori quali solidarietà, comunità, crescita e cultura insiti nelle motivazioni per le quali è nato lo stesso premio.
«Quello che il sindaco desidera è che ogni singolo cittadino, che è spettatore dell’impegno di altri, si preoccupi di segnalare una persona, come semplice atto di riconoscenza e ringraziamento».
Non ci sono vincoli alla scelta delle candidature che nelle prossime tre settimane possono essere presentate e motivate da ciascuno cittadino ogni lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 16.30, mercoledì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30.
Le candidature, una volta raccolte, verranno sottoposte a una commissione composta dagli ex sindaci e dal sindaco attualmente in carica che dovrà valutarle e il vincitore sarà premiato in sala consigliare a palazzo Pretorio giovedì 19 dicembre alle 18.
© RIPRODUZIONE RISERVATA