Stangata Tares di fine anno

Col saldo aumenti fino al 50%

In arrivo a giorni i bollettini per il pagamento del conguaglio della tassa su rifiuti e servizi

Per tutti 0,30 euro in più al mq , ma per alcune categorie il conto sarà ancora più salato

Sondrio

Tempo di conti a palazzo Pretorio e di conguagli per i sondriesi, e non solo. Se la seconda rata dell’Imu sulla prima casa sè saltata, resta il saldo della tassa sui rifiuti e sui servizi indivisibili - la Tares - a far tremare i polsi, o meglio, i portafogli dei contribuenti.

In questi giorni il Comune recapiterà in case ed attività produttive gli avvisi di pagamento del saldo e non ci sarà di che rallegrarsi.

Tutti quanti indistintamente dovranno pagare quegli 0,30 euro al metro quadrato stabiliti dal Governo, mentre gli altri pagheranno in base alle fasce stabilite nei vari regolamenti. E tra loro c’è qualcuno a cui andrà meglio che ad altri.

I conti sono stati fatti un po’ ovunque e come in altre realtà anche a Sondrio gli incrementi ci saranno e, in alcuni casi, saranno pesanti con incrementi dal 30 fino al 50%. È il caso, ad esempio, di ristoranti, pescherie ed ortofrutta.

Ma non soltanto. Anche le famiglie vedranno aumentare i costi, in particolare i nuclei più numerosi, mentre, al netto dei 30 centesimi al metro quadrato, la tariffa dovrebbe rimanere pressoché invariata per famiglie con tre componenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA