Stangata Tares a Teglio

Ristoratori penalizzati

Aumenti previsti per gli operatori anche del 307%. Il sindaco Moretti in imbarazzo per la decisione

«Scelte assurde che mettono in difficoltà la gente»

TEGLIO

«Noi ci mettiamo la faccia. Ciò non ci riempie di orgoglio, ma non possiamo fare diversamente», ha detto il sindaco di Teglio, Elio Moretti.

La batosta Tares si è scagliata anche su Teglio, dove il nuovo tributo è stato approvato in consiglio comunale lunedì sera, con il voto contrario della minoranza. Mentre per le famiglie la nuova tassa non sarà gravosa, nel caso di ristoranti e osterie l’aumento sarà anche del 307 per cento.

«Gli uffici si sono sobbarcati un lavoro impegnativo – ha detto il sindaco -. Individuare parametri e coefficienti è stato difficile, anche perché la chiarezza da parte del Governo era scarsa. Sono in imbarazzo a sostenere scelte assurde che vanno a mettere in difficoltà le aziende e gli operatori che saranno fra i più penalizzati. Non ci saranno grosse sorprese, invece, per le famiglie, visto che per le utenze domestiche si sono mantenuti i livelli della Tarsu».

Una manovra da 556.504 euro che ha comportato calcoli certosini degli uffici per riuscire a distribuire la spesa. Nel regolamento l’amministrazione comunale ha previsto però una riduzione del 30 per cento per le attività stagionali e per le località di Bondone e San Paolo, nel versante orobico di Teglio, visto che i rifiuti vengono raccolti sono in estate.

Altri particolari e gli esempi su quanto si pagherà nell’edizione in edicola il 30 ottobre de La Provincia di Sondrio

© RIPRODUZIONE RISERVATA