
Cronaca / Merate e Casatese
Lunedì 01 Luglio 2013
Suoni Mobili, festival al via
Quest’anno tante le novità
Presentata al Consorzio di Villa Greppi la rassegna itinerante
Organizzato un servizio di car pooling che collegherà due province
Presentata in grande spolvero la rassegna 2013 Suoni Mobili, ma non si sa bene quanto costi alle casse dei contribuenti.
I numeri forniti sono di 300, 400 persone a concerto ed appuntamento, dato del 2012, quando ci furono 12 mila presenze complessive. La rassegna itinerante di concerti e spettacoli è stata promossa dal consorzio di Villa Greppi, realizzata con Musicamofosi sotto la direzione artistica di Saul Beretta.
Si tratta di 22 spettacoli a cavallo tra la Brianza lecchese e monzese, tutti gratuiti, pagati dalle amministrazioni pubbliche, che iniziano domani, 3 luglio, e proseguono fino al 27 luglio.
Quest’anno c’è anche una novità, la collaborazione con il Birrificio Lariano che ha inventato una birra apposta, la cosiddetta “Birra Mobile”, che si potrà consumare durante alcune rappresentazioni, e il Suonibus, un servizio di car pooling che a partire dal paese più lontano, Seveso, trasporterà il pubblico ai vari concerti. «È un’iniziativa di cui andiamo fieri, nata all’interno del Consorzio sulla spinta degli assessori alla cultura. Nel 2010 Suoni Mobili era una scommessa, ora è una garanzia. Ci sono nuovi comuni, che per la prima volta partecipano. Diamo il benvenuto a Missaglia, che comincia così ad entrare nelle iniziative del Consorzio», ha detto durante la presentazione Marta Comi, assessore di Casatenovo e delegata alla Cultura per il consiglio di amministrazione di Villa Greppi.
Leggi i particolari su “La Provincia di Lecco” in edicola martedì 2 luglio
Tutti gli spettacoli in cartellone a questo link http://www.musicamorfosi.it/suonimobili.html
© RIPRODUZIONE RISERVATA