
Cronaca / Sondrio e cintura
Mercoledì 29 Aprile 2015
Tante iniziative al Parco. Si comincia correndo
«Il parco Renato Bartesaghi è una delle aree più belle della città e vogliamo valorizzarlo con una serie di iniziative».
Introduce così l’assessore al turismo e agli eventi del Comune di Sondrio Cinzia Cattelini gli eventi che animeranno la grande area verde cittadina in questi mesi.
Si comincia già domenica quando, grazie al 2002 Marathon Club di Sondrio, si correrà l’annuale edizione della “6 ore al Parco Bartesaghi”, manifestazione podistica individuale e a staffetta dalle 7 alle 15,30. Sempre a maggio lunedì 18 dalle 14,30 alle 16,30 l’ufficio scolastico territoriale organizza i campionati studenteschi di orienteering, mentre domenica 24 il parco Bartesaghi ospiterà l’Enpa day, giornata di festa e sensibilizzazione dedicata ai cosiddetti “amici a 4 zampe”. Infine, domenica 31, il comitato provinciale Fipav organizza al parco Bartesaghi la Festa della pallavolo e del Minivolley, senza dimenticare che ogni lunedì, non solo a maggio, ma anche a giugno lo spazio famiglia Ghirotondo proporrà laboratori creativi per bambini.
A tenere vivo nei prossimi mesi il parco ci penserà anche la cooperativa Ippogrifo che, con il sostegno di Creval e il patrocinio del Comune di Sondrio ogni seconda domenica del mese darà vita a pomeriggi animati con laboratori creativi a tema per bambini dalle 14,30 alle 16,30. Il 10 maggio si terrà “Colori della terra, prepariamo i colori naturali” che dimostrerà ai bambini come dall’erba, dalla verdura e dalla frutta si possono ricavare colori naturali e non inquinanti. Il 14 giugno il laboratorio sarà dedicato a “Profumi naturali: prepariamo un profumo con acqua, fiori e oli essenziali”, mentre il 12 luglio i bambini potranno cimentarsi in “Colla di amido: facciamo un collage con la colla fatta in casa”. Dopo la pausa nel mese d’agosto si ricomincia il 13 settembre con “Legnetti che passione: costruiamo un porta candele con legnetti raccolti nel parco”, mentre l’11 ottobre i bambini potranno decorare alcune patate per creare facce buffe in “Faccia da patata: con le patate costruiamo un simpatico personaggio”.
Inoltre, che grazie alla collaborazione con la cooperativa Intrecci ogni sabato e domenica pomeriggio nella zona del chiosco verrà allestita la cosiddetta Area accoglienza per il prestito e lo scambio dei libri usati e con lavagne, fogli e pennarelli per i bambini.
La cooperativa Ippogrifo, inoltre, ha in programma altri quattro eventi: la Giornata dello Sport il 21 giugno con il coinvolgimento di alcune associazioni locali come Indomita, Meriggio equitazione e gli arcieri di Ponchiera; Giochi senza frontiere il 19 luglio; la quarta edizione della “Città sostenibile” (26 settembre); e la festa di chiusura del parco a novembre.n G. Mai.
© RIPRODUZIONE RISERVATA