"
title="La presentazione dell’iniziativa tiranese"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2013/9/11/photos/cache/tirano-punta-sullo-sforzato-un-weekend-tra-rossi-e-palazzi_b04fbdbe-1a3e-11e3-8388-34071d202827_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Tirano e Alta valle
Mercoledì 11 Settembre 2013
Tirano punta sullo Sforzato
Un weekend tra rossi e palazzi
Dopo aver ampiamente beneficiato del riconoscimento del trenino rosso come patrimonio dell’Unesco, ora la cittadina cavalca il binario in direzione Milano, che significa Expo 2015
"
title="La presentazione dell’iniziativa tiranese"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2013/9/11/photos/cache/tirano-punta-sullo-sforzato-un-weekend-tra-rossi-e-palazzi_b04fbdbe-1a3e-11e3-8388-34071d202827_v3_large_libera.jpg"
/>
Tirano scopre che essere al capolinea è un pregio, non il sintomo del declino. Succede se il capolinea è quello di una ferrovia che ti porta sul Bernina oppure a Milano.
Dopo aver ampiamente beneficiato del riconoscimento del trenino rosso come patrimonio dell’Unesco, ora la cittadina cavalca il binario in direzione Milano, che significa Expo 2015. E lo fa con un’iniziativa che già dal nome “Sforzato Exhibition” porta con sé qualcosa di internazionale.
L’ultimo fine settimana di settembre, da venerdì 27 a domenica 29, sarà lunghissimo, quasi interminabile scandito da appuntamenti di enogastronomia, cultura, convegni, itinerari, musica, winevideo contest. Uno scenario divino - l’impareggiabile offerta artistica e architettonica tiranese - anche perché ci sarà il vino valtellinese, nella sua massima espressione - lo Sforzato - a fare da protagonista con la partecipazione a Palazzo Foppoli di una trentina di produttori. Ed è corposo come lo Sfurzat il sindaco di Tirano nella presentazione della manifestazione avvenuta in sala consiliare: « È un evento che ci darà una promozione forte anche a livello internazionale. La cultura sarà grande protagonista al pari dello Sforzato, dei pizzoccheri degli sciatt. È un evento che si svolge a Tirano, ma è dell’intera provincia di Sondrio».
Per Tirano è la possibilità di rifarsi dopo che l’Autunno Tiranese, manifestazione degli scorsi anni, per ammissione dello stesso sindaco, «non ha mai raggiunto il successo preventivato». Ma Tirano non si è scoraggiata e ha puntato alto, con ambizione : «Guardiamo a Expo 2015 - afferma Del Simone - quando sono alle riunioni a Milano sento spesso parlare del legame Milano-Tirano e noi siamo pronti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA