Torna il Cornizzolo day

Alla scoperta dei massi erratici

Appuntamento con la tradizionale iniziativa contro nuove cave

Mentre la Regione discute della richiesta di una moratoria

Suello

Si parte dal posteggio di via Manzoni, domenica mattina 5 ottobre, per seguire il sentiero dei massi erratici, che costituisce uno dei percorsi guidati lungo la rotta per la cima del Cornizzolo dove per l’intera giornata avrà luogo l’edizione 2014 della manifestazione di sensibilizzazione ambientale contro lo sfruttamento minerario.

Chiunque avesse difficoltà col percorso a piedi può contattare lo 0341655715 per usufruire della navetta che farà servizio a salire fino alle 11 circa, poi riprenderà nel primo pomeriggio le corse per discendere.

I Comuni di Suello, Civate, Annone, Valmadrera, Eupilio, Canzo e la Comunità montana di Galbiate (aderenti al ”Protocollo per la salvaguardia e lo sviluppo del Monte Cornizzolo, Corni di Canzo e Moregallo”) in collaborazione con svariate associazioni invitano al rifugio “Marisa Consigliere” .

I percorsi guidati riguarderanno anche unicità come le ”casote” disseminate sul territorio e il sentiero geologico-ornitologico della Fonte Gajum. In vetta la messa sarà celebrata alle 11.30; nel pomeriggio, musica dal vivo, palestra di arrampicata , stand enogastronomici di prodotti locali. Al “Cornizzolo day” è abbinato il “Nirvana raid multisport”, gara internazionale di trekking in orientamento.

L’articolo su la Provincia di Lecco del 5 ottobre

© RIPRODUZIONE RISERVATA