
Cronaca / Sondrio e cintura
Giovedì 18 Settembre 2014
Trasporto pubblico,
due nuove corse
Si amplia l’offerta verso Colda e nel quartiere sud ovest - Nessun aumento tariffario per gli utenti -
L’assessore alla Mobilità Morelli: «Un modo per incrementare l’uso dei mezzi»
Servizio di trasporto pubblico più ampio in città: arrivano due nuove corse, una sulla linea gialla, rivolta in particolare agli studenti seppur aperta a tutti, ed una sulla linea blu.
Le linee
Sulla linea gialla l’ampliamento è già in vigore. In particolare tutti i giovedì e i venerdì, durante il periodo scolastico, c’è una nuova corsa con partenza alle 12,15 dalla stazione ferroviaria e diretta a Colda, al Centro di formazione professionale, e ritorno in stazione alle 12,26.
Dal primo ottobre una nuova corsa incrementerà invece la linea blu: con partenza alle 17,30 dalla stazione e rientro alle 17,54 l’autobus seguirà l’abituale percorso dell’anello (stazione, vie Mazzini, Vanoni, don Guanella, Vanoni, Giuliani, Piastra, Maffei, Moro, Mazzini, Stadio, Fojanini, don Lucchinetti, Bernina, Toccalli, Valgoi e rientro in stazione).
«La nuova corsa sulla linea gialla nasce da un’esigenza espressa dal mondo della scuola - spiega l’assessore alla Mobilità Pierluigi Morelli -: questa corsa infatti consente agli studenti di salire e scendere con più facilità al Cfp e contemporaneamente incrementa il servizio per i residenti di Colda in prossimità dell’ora di pranzo. Con il Centro di formazione stiamo ancora definendo nel dettaglio giorni e orari del servizio: per ora è stato previsto di giovedì e di venerdì, ma potrebbero ancora esserci modifiche in base alle effettive esigenze».
Per quanto riguarda la corsa blu aggiuntiva, invece,è stata pensata per chi abita nella zona sud-ovest della città di poter usufruire del trasporto pubblico anche dopo le 17,30. «Prima di questa nuova corsa -le parole di Morelli - chi si recava in altre zone della città (centro o quartiere sud-est) poteva rientrare con i mezzi soltanto fino alle 17: abbiamo quindi cercato di coprire questo vuoto che per alcuni cittadini rappresentava un limite».
Mobilità sostenibile
L’ampliamento delle linee di trasporto pubblico risponde all’esigenza dell’amministrazione comunale di estendere sempre di più l’utilizzo dei mezzi pubblici.
«La volontà dell’amministrazione è quella di sostenere e migliorare sempre di più il trasporto pubblico cittadino - sottolinea Morelli -, avvicinandolo alla comunità, venendo incontro alle segnalazioni e in generale alle necessità degli utenti».
I dettagli delle nuove corse saranno presto esposte nei quadri orari delle apposite pensiline: «Voglio ricordare che questi miglioramenti non comprometteranno per i cittadini un ritocco nelle tariffe del servizio, a differenza di quanto fatto da altre realtà istituzionali» conclude Morelli. n
© RIPRODUZIONE RISERVATA