Troppi ululati notturni

Proprietari di cani nel mirino

Aumentano le lamentele nei palazzi cittadini per il disturbo provocato degli animali lasciati sui terrazzi

Sondrio

Cani che abbaiano perchè soli in casa o che ululano di notte, perché messi a dormire sui balconi. E le lamentele sono molte.

«Veniamo svegliati dai cani di altre famiglie - sono i racconti di molti sondriesi -. Peccato che poi loro possano riposare tutto il giorno mentre per noi la sveglia suona presto al mattino per andare a lavoro. Non è certo questo il modo giusto di prendersi cura di un cane».

«Sono cose che uno pensa di non dovere più dire, ma evidentemente vale la pena di ripeterle» commenta Monica Rusconi, presidente provinciale dell’Anaci (Associazione nazionale amministratori di condominio)

«Con l’entrata in vigore delle nuove norme - sottolinea Rusconi - è stata eliminata la possibilità di vietare la presenza di animali negli appartamenti dei condomini, sempre che questi non creino disturbo o disagio. Sta al buon senso e all’intelligenza delle persone mettere gli animali in condizioni tali da garantire la convivenza pacifica e civile».

«Se l’animale viene maltrattato - spiega ancora Monica Rusconi - allora sarà l’Enpa a intervenire. Per quanto riguarda, invece, le controversie tra condomini anche se noi non abbiamo “potere” sulle zone private, ma solo su quelle condominiali degli stabili, cerchiamo di esercitare un ruolo di mediazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA