Via i forni meno efficienti
Occhi puntati su Valmadrera
    
    
        
            
Sì della Regione alla progressiva disattivazione degli impianti
Un dossier presentato da Legambiente aveva sollevato dubbi
        
    
    
        
    
    
    
 
      
    
 
    
        
    
    
                    
                    
                    
                    
                        
    Valmadrera - Sì alla «progressiva disattivazione degli impianti di incenerimento, a cominciare da quelli meno efficienti sotto il profilo ambientale».
Anche il consiglio regionale (dopo la commissione Ambiente di qualche giorno fa) ha approvato all’unanimità; la decisione guiderà l’impostazione del prossimo «piano rifiuti».
Com’è noto, un dossier già esiste sugli inceneritori lombardi ed è stato presentato da Legambiente a Milano nella settimana europea per l’ambiente: il forno di Valmadrera rientra tra i meno efficienti, soprattutto sotto il profilo della produzione energetica. 
Il consiglio regionale ha votato l’indirizzo dopo la relazione del consigliere Luca Marsico, che ha evidenziato la «necessità di procedere alla dismissione alla luce di due fattori: l’aumento della raccolta differenziata e, perciò, il calo dei rifiuti da bruciare. 
Tutti i dettagli nel servizio su “La Provincia di Lecco” in edicola sabato 7 dicembre.