
Economia / Sondrio e cintura
Mercoledì 02 Luglio 2025
La Valtellina piace ai turisti: valutazione di 87,2 su 100
Settore in crescita anche grazie alla piattaforma IODAH. Moretti (Apf): «È la via concreta verso un turismo più intelligente e sostenibile».
Sondrio
La Valtellina si affida ai dati per crescere nel settore turistico. Grazie a IODAH, la piattaforma digitale adottata da APF Valtellina e condivisa gratuitamente con consorzi turistici e operatori della ricettività, il territorio può oggi contare su uno strumento avanzato in grado di raccogliere e analizzare oltre 330.000 recensioni online. Ne emerge un quadro chiaro: il turismo valtellinese è percepito come accogliente e di qualità.
Il giudizio complessivo sulla provincia di Sondrio raggiunge 87,2 su 100, con un picco di eccellenza nell’ospitalità: l’Hospitality Reputation Index segna 89,6, trainato dalle strutture extra-alberghiere (90,5). Staff, pulizia e comfort sono gli aspetti più apprezzati, mentre l’unico margine di miglioramento riguarda il Wi-Fi (87,7). Ottimi anche i dati della ristorazione (81,9) e delle attrazioni naturali e culturali (87,73).
Interessante anche l’evoluzione dei comportamenti: nell’estate 2025 cresce la domanda di esperienze flessibili e personalizzate, con un aumento dei viaggiatori singoli (dal 13% del 2022 al 20% attuale) e un calo del turismo familiare. Apprezzamenti arrivano sempre più anche dall’estero: in cima ci sono i turisti da Polonia, Repubblica Ceca e Regno Unito.
«Grazie a IODAH possiamo valorizzare ciò che funziona e migliorare il resto», spiega Elio Moretti, presidente di APF Valtellina. «È la via concreta verso un turismo più intelligente e sostenibile».
© RIPRODUZIONE RISERVATA