
Cronaca / Lecco città
Lunedì 09 Ottobre 2017
Accordo trovato, da oggi
l’asfalto in via Ferrari
La strada è privata e dopo vari incontri si è stabilito che il 30% della spesa verrà sostenuta dal Comune , il restante dai residenti
Trovato l’accordo da questa mattina, 9 ottobre, in via Ferrari partono i lavori di riqualificazione.
La via sarà riasfaltata e per permettere di lavorare in sicurezza resterà chiusa per l’intera settimana, da oggi fino a venerdì 13 ottobre. La via è privata ad uso pubblico, e verrà rimessa a nuovo grazie ad un accordo tra residenti e Comune.
Il 70% dei costi dell’intervento di manutenzione sarà a carico dei cittadini, mentre il restante 30% sarà coperto da un contributo comunale.
Dopo vari incontri tra il Comune e i residenti delle vie private ad uso pubblico presenti in città «sembra finalmente nascere qualcosa di veramente costruttivo che fa ben sperare – commenta l’assessore ai lavori pubblici, Corrado Valsecchi -. In via Ferrari oggi iniziano i lavori di riqualificazione della strada con l’ asfaltatura. Non è certo la prima via che si riqualifica attraverso un accordo tra Comune e residenti, tuttavia, da troppo tempo si era fermi con il risultato che la maggioranza delle vie private ad uso pubblico rappresentano le vie peggio tenute sul piano del decoro e della sicurezza».
L’accordo raggiunto con i residenti di via Ferrari rappresenta «una norma di buon senso, spesso criticata, ma a nostro giudizio potenzialmente molto efficace per affrontare il problema e aiutare i cittadini delle vie private. Auspico che l’iniziativa di via Ferrari venga presa a modello anche da altri cittadini nella stessa situazione», prosegue Valsecchi. Purtroppo la condizione di alcune vie private ad uso pubblico cominciano ad essere «inaccettabili tanto che sono in valutazione ordinanze di chiusura al transito dei veicoli per salvaguardare la sicurezza dei cittadini», rimarca l’assessore.
Vie dislocate in vari rioni, come nella zona sopra viale Turati.
Là dove si riuscirà a trovare un accordo il Comune interverrà con una quota del 30% «lasciando, ovviamente, la proprietà inalterata. Occorre fare da parte di tutti un piccolo sforzo, anche di carattere economico, che per alcune strade si riduce a poche centinaia di euro per famiglia – prosegue l’assessore ai lavori pubblici - affinché il manto stradale di queste vie sia sicuro per automobilisti, pedoni e in particolare per anziani, bambini e cittadini diversamente abili».
Oggi si comincia con la riqualificazione di via Ferrari che diventerà un esempio per molte altre vie.n P.San.
© RIPRODUZIONE RISERVATA