Addio ai furbetti del “carico e scarico”

In centro (e non solo) scatta il giro di vite sugli stalli, troppo spesso occupati da automobilisti che li sfruttano per parcheggiare. Tutti gli spazi presenti in un lungo elenco di vie cittadine saranno riservati ai soli veicoli commerciali.

Sondrio

A stabilire le nuove regole è un’ordinanza emessa in questi giorni dal comandante della polizia municipale Mauro Bradanini, un provvedimento che riguarda parecchie zone della città: via De Simoni, piazzetta Carbonera, via delle Prese, il lungo Mallero Diaz e il Cadorna, le vie Trento, Trieste, Parolo, Caimi, Bonfadini, XXV Aprile, Damiano Chiesa, Colombaro, Carducci, Sauro, Piazzi, Cesura, Fiume, Pio Rajna e Malta, piazzale Valgoi e largo Pedrini, piazzale Bertacchi e anche via Stelvio.

Qui tutti gli stalli gialli del carico e scarico saranno utilizzabili solo per «operazioni di carico e scarico merce, per un periodo massimo di 30 minuti, effettuate dai veicoli appartenenti alla categoria N di cui all’articolo 47 del Codice della strada», recita l’ordinanza, cioè i veicoli destinati al trasporto di merci, che dovranno comunque esporre l’indicazione dell’orario di arrivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA