Addio a Ferruccio Castelli, ambasciatore della cucina laghée

La sua carriera era iniziata a 14 anni come aiuto cuoco al famoso ristorante Biffi di Milano. Nel 2009 era stato insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Varenna

Si celebrano mercoledì 11 giugno alle 15 nella chiesa di San Giorgio a Varenna, le esequie di Ferruccio Castelli, classe 1947 varennese doc, noto per aver diretto dal 1974 al 2013 il Montecodeno di Varenna. La sua carriera era iniziata a 14 anni come aiuto cuoco al famoso ristorante Biffi di Milano, poi a Bellagio al Villa Serbelloni, a Saint Moritz, a Madesimo, fino al ritorno a casa al Montecodeno che con Ferruccio Castelli si è ritagliato tanta notorietà per quel riso e filetto di pesce persico preparato con un tocco segreto. Nel 2009 era stato insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, riconoscimento al suo impegno e alla dedizione profusa in oltre cinquant’anni di attività. Nel 1999 la Federazione italiana cuochi gli aveva attribuito il riconoscimento di maestro di cucina.

E’ stato tra i fondatori e presidente per sedici anni dell’associazione dei cuochi lecchesi. Instancabile promotore del territorio, nel 2014 aveva iniziato a curare la rubrica “Piccola cucina lariana” sul sito www.varennaturismo.com, lanciando un progetto che univa turismo e cultura gastronomica. Oltre alla cucina, le altre sue grandi passioni sono state gli alpini e l’Inter, fu anche presidente dell’Inter club centro Lario”.

Partecipava alle iniziative dell’associazione culturale Luigi Scanagatta di Varenna. «Ha portato la cucina italiana nel mondo, ha proposto le nostre tradizioni culinarie con un tocco di classe. Era un grande cuoco, un maestro di cucina – dice Vincenzo Di Bella, presidente dei cuochi di Lecco e provincia -. Abbiamo perso un altro pilastro della nostra associazione, uno dei primi cuochi che hanno fondato la federazione italiana cuochi». Ferruccio Castelli lascia la moglie Marina, i figlia Lucia e Mario.

© RIPRODUZIONE RISERVATA