
Cronaca / Circondario
Sabato 05 Luglio 2025
Addio a Giancarlo Vitali, fondatore di Radio Cristal
Si è spento a 84 anni, anima e voce della prima emittente radiofonica lecchese
Lecco
E’ scomparso Giancarlo Vitali, 84 anni, fondatore di Radio Cristal. L’emittente radiofonica nata nel 1977 da quattro amici, Giancarlo Vitali, Ennio Tavola, Giorgio Vassena e Gigi Calvasina, che davanti ad una bottiglia di Cristal champagne - da qui il nome -, decisero di mettersi in gioco. Quartier generale fu via Bezzecca, in quella che allora era la portineria dell’attuale villa Valassi, e in breve divenne un punto di riferimento per il territorio: Radio Cristal fu una delle prime emittenti radiofoniche ad accendere i trasmettitori in città: erano gli anni del record della diretta con 120 ore e 50 minuti, della caccia al tesoro e delle camminate in notturna raccontate passo dopo passo. Trasmissioni che resteranno negli annali locali. Nel 1981 la svolta con il trasferimento in corso Martiri al civico 55, con impianti all’avanguardia e tanta innovazione tecnica. Proprio in quell’anno Ennio Tavola, Giorgio Vassena e Gigi Calvasina lasciano, alla guida di Radio Cristal resta Giancarlo Vitali. Tra le voci che si alternavano ai microfoni c’è quella dell’allora sconosciuto Antonio Albanese che oggi non ha bisogno di presentazioni. In studio passarono big come Gianni Morandi, Santino Rocchetti, Little Tony e Spagna. Nel 1998 il palinsesto delle trasmissioni venne ampliato e nel 2002 Vitali diede il via al rinnovamento degli studi.
Poi nel 2011 il trasloco a Malgrate in un ufficio in via Provinciale al civico 24, e di lì a poco il silenzio e la fine delle trasmissioni. Lui storico venditore di auto, da sempre appassionato di radio, aveva poi aperto un’agenzia di pubblicità, ed ora con la sua scomparsa si chiude definitivamente un’epoca che ha lasciato un grande segno in città, con quelle lunghe ore di diretta, delle vere e proprie maratone che coinvolgevano famiglie e gruppi di amici. «Giancarlo Vitali è stato un precursore dei tempi, era una cara persona, attento e generoso con gli altri, diciamo che “presidiava” il suo ufficio - racconta Giorgio Cortella -. Ho lavorato con lui per progetti di comunicazione ed era molto attento e capace, ed anche se era a Malgrate “viveva” il territorio, era presente ed informato, ed era bello parlare con lui di politica del passato confrontandola con quella del momento». Il funerale di Giancarlo Vitali è fissato per martedì mattina, 8 luglio alle 10.45 nella chiesa di Acquate a Lecco. A piangerlo sono il figlio Paolo, i parenti, e tutti coloro che hanno avuto modo di conoscerlo e lavorare con lui, perché alla fine Radio Cristale era una grande famiglia, dove si condividevano gioie e dolori, successi e sconfitte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA