
( foto Gianatti)
Alla Festa della Repubblica
400 in corsa contro le barriere
Il ricavato delle iscrizioni servirà a sostenere il progetto “Valtellin@ccessibile” - Prima della partenza della manifestazione l’alzabandiera in piazzale Martinengo
Podisti esperti , ma anche corridori un po’ meno allenati; uomini e donne che hanno approfittato dell’occasione per farsi una bella chiacchierata passeggiando per cinque chilometri lungo le vie della città e ancora runner alle prime armi che hanno scelto proprio il 2 giugno per il loro “battesimo agonistico” e per cimentarsi su una distanza mai corsa nemmeno in allenamento: c’erano, insomma, davvero tutti, alla quinta edizione della “Camminata e 10k della Repubblica”, manifestazione podistica organizzata dal 2002 Marathon club e dall’amministrazione comunale di Sondrio.
Già dalle 8 del mattino piazza Garibaldi ha iniziato ad animarsi di persone, tutte rigorosamente in scarpe da ginnastica, pronte a passare una giornata diversa dal solito in compagnia: e a infoltire ulteriormente questo gruppo già di per sé molto numeroso (alla fine saranno oltre 400 i partecipanti complessivi alla “Camminata” di cinque chilometri e alla “10k della Repubblica”) ci hanno pensato gli amici di Sindelfingen, città tedesca con Sondrio, arrivati in una trentina nel capoluogo di provincia proprio per prendere parte alla kermesse podistica come già avvenuto 12 mesi fa.
E, alla fine, è stata una runner tedesca a festeggiare il successo nella prova sui 10 chilometri al femminile, visto che a salire sul gradino più alto del podio è stata Dora Kusio che ha chiuso i due giri del percorso con il tempo di 43”18, precedendo di quasi un minuto Sara Ruffoni. A completare il podio con il terzo posto finale è stata Cinzia Dascenzo. Nella gara maschile, invece, successo per Fabrizio Sutti che ha fatto fermare il cronometro a 33’37” e ha avuto la meglio di più di un minuto sui fratelli Paolo e Giovanni Arduini, giunti in volata sul traguardo di piazza Garibaldi, con Paolo che ha preceduto di un solo secondo Giovanni.
Al di là dei risultati e dell’aspetto puramente agonistico la Camminata e la 10k della Repubblica si sono rivelati una grande festa, resa ancora più allegra dalla presenza di molti bambini, sia in piazza Garibaldi, sia lungo il percorso e quasi sempre con legato al polso uno dei palloncini colorati regalati dallo stand della sezione di Sondrio dell’Aido.
E sono stati sempre i volontari dell’Aido a preparare il pranzo, il cosiddetto “Pasta Party” che ha permesso ai runner di passare altri momenti in compagnia, all’insegna del sano divertimento. E, se si aggiunge che il ricavato delle iscrizioni alla manifestazione organizzata dal 2002 Marathon Club del presidente Graziano Battaglia e dal Comune di Sondrio, andrà a sostenere il progetto “Valtellin@ccessibile”, fortemente voluto dalla sezione Uildm di Sondrio della presidentessa Bruna Perlini, gli ingredienti per una giornata all’insegna del farsi e del far bene ci sono davvero tutti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA