
Cronaca / Merate e Casatese
Sabato 05 Luglio 2025
Allagamenti al Mandic: annullate le operazioni chirurgiche
Il violento nubifragio di questa mattina ha causato gravi danni all’ospedale meratese, dove le infiltrazioni d’acqua hanno reso inagibile il blocco operatorio. Ben tredici gli interventi annullati, i più urgenti dirottati a Lecco
Merate
Sedute operatorie annullate questa mattina all’ospedale Mandic di Merate per allagamenti. Il violento nubifragio che ha investito la città tra le 9,30 e le 10,30 ha avuto conseguenze gravi soprattutto per quello che riguarda l’ospedale cittadino. La direzione sanitaria ha infatti dovuto dirottare tutti gli interventi urgenti all’ospedale Manzoni di Lecco. Essendo impossibile operare in condizioni di sicurezza, si è inoltre deciso di annullare le sedute in programma nella giornata di lunedì. In tutto 13 interventi (5 di chirurgia, 3 di ortopedia, 5 di ginecologia). «Si sono registrate numerose infiltrazioni e l’intero blocco operatorio è inagibile - informa la direzione dell’Asst di Lecco. - L’indagine sulle cause sarà completata lunedì. Per allora la piena funzionalità delle sale operatorie dovrebbe essere ripristinata in modo da poter riprendere l’attività da martedì».
L’evento meteorologico è stato comunque eccezionale come emerge dai dati dalla stazione meteo del centro meteo lombardo di Cernusco Lombardone. In una sola giornata, praticamente in poco più di un’ora, sono caduti 62 millimetri di pioggia. In un mese, in zona ne cadono mediamente 83, mentre in un anno 776. Il dato più preoccupante è stato quello riguardante l’intensità della pioggia. Alle 9,48 c’è stato il picco massimo con una intensità pari a 236 millimetri all’ora. Molte strade, in quella mezz’ora, sono state invase dall’acqua, con auto che viaggiavano attorno ai 30 all’ora e visibilità ridotta a zero. Fortunatamente, attorno alle 10,30 la pioggia si è calmata e poco dopo ha smesso. È comunque bastato a costringere gli amministratori di Merate ad annullare l’inaugurazione del laghetto di San Rocco. La pioggia ha causato problemi anche a Missaglia. Allagamenti diffusi sono stati riferiti dal sindaco Paolo Redaelli un po’ in tutto il territorio, in particolare in zone soggette a tali problematiche come zona Molinata e Mulini. A Barzanò, nella frazione di Villanova, un fulmine si è abbattuto su una caldaia provocando un incendio. Provvidenziale l’intervento di un cittadino che è riuscito a contenere le fiamme prima dell’arrivo dei pompieri che hanno messo in sicurezza la zona.
© RIPRODUZIONE RISERVATA