
Cronaca / Sondrio e cintura
Lunedì 12 Maggio 2014
Allarme truffe, l’Asl:
«Attenti alle telefonate»
«L’Azienda sanitaria è totalmente estranea a questi episodi», precisa Grazioli, che invita i titolari delle ditte eventualmente contattate a diffidare di analoghe telefonate. Dagli uffici di via Nazario Sauro è già partita una denuncia
Allarme truffe lanciato dall’Asl di Sondrio. Il direttore generale Paolo Grazioli sottolinea in particolare i rischi legati alle insidie delle truffe telefoniche. Un fantomatico dottor Marini chiama le aziende per chiedere, dopo aver portato proprio i saluti del direttore generale, un versamento bancario: ammonta a 85 euro più Iva la richiesta avanzata. Da versare sul conto dell’Asl di Sondrio, al fine - spiegano i truffatori al telefono - di migliorare le prestazioni dei servizi erogati.
«L’Azienda sanitaria è totalmente estranea a questi episodi», precisa Grazioli, che invita i titolari delle ditte eventualmente contattate a diffidare di analoghe telefonate. Dagli uffici di via Nazario Sauro è già partita una denuncia dell’episodio all’autorità competente.
Ma non è tutto. Un sedicente medico ha contattato alcuni cittadini valtellinesi invitandoli a presentarsi negli ambulatori medici per un richiamo delle vaccinazioni. Anche in questo caso, ovviamente, l’Asl declina ogni responsabilità e si dice pronta a rivolgersi alle forze dell’ordine nel caso in cui questi episodi si ripetessero.n
© RIPRODUZIONE RISERVATA