"
title="La scena della frana di venerdì sulla strada provinciale alle Fornasette"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/1/18/photos/cache/altri-massi-pericolanti-ad-airuno-domenica-mattina-provinciale-chiusa_f87b303a-8057-11e3-9a70-1946883abb5b_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Merate e Casatese
Sabato 18 Gennaio 2014
Altri massi pericolanti ad Airuno
Domenica mattina Provinciale chiusa
Dopo la frana di venerdì a mezzogiorno che solo per caso non ha provocato danni
"
title="La scena della frana di venerdì sulla strada provinciale alle Fornasette"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/1/18/photos/cache/altri-massi-pericolanti-ad-airuno-domenica-mattina-provinciale-chiusa_f87b303a-8057-11e3-9a70-1946883abb5b_v3_large_libera.jpg"
/>
Airuno
Sul fianco della collina che scende dalla Rocca di Airuno ci sono ancora molti massi pericolanti. Alcuni sono piccoli e non destano particolare preoccupazione. Altri, però, hanno dimensioni pari a quelle del masso scivolato sulla strada venerdì pomeriggio e di preoccupazione ne suscitano parecchia.
Per rimuoverli, occorre quindi un intervento di disgaggio.
Oggi, dalle 8 alle 12, la strada provinciale che corre lungo l’Adda e che conduce a Lecco sarà chiusa al traffico in modo che gli addetti al disgaggio possano intervenire.
È quanto deciso ieri pomeriggio dal sindaco Adele Gatti in un summit in municipio e al quale hanno partecipato Prefettura, Provincia di Lecco, protezione civile, polizia locale oltre ai sindaci di Airuno, Valgreghentino e Olginate.
Altri particolari su la Provincia di Lecco del 19 gennaio
© RIPRODUZIONE RISERVATA