Anche 70 imprese di Lecco
nel piano “Un fido per te”

Ci sono anche 70 pmi lecchesi, per un totale di un milione di euro erogati fino ad oggi, fra le 3.500 aziende lombarde che hanno beneficiato di un nuovo servizio di Unicredit

LECCO

La decisione di non tenere le aziende troppo a lungo sulla corda quando chiedono nuovo credito bancario alla fine fa bene anche al business degli istituti.

A dimostrarlo ci sono i numeri nazionali e territoriali di utilizzo da parte dei clienti dell’operazione di fast credit “C’è un fido per te” varata nell’ottobre 2013 da Unicredit e che presto, visti i buoni risultati raggiunti finora, sarà pronta per una fase due.

Ci sono anche 70 pmi lecchesi, per un totale di un milione di euro erogati fino ad oggi, fra le 3.500 aziende lombarde che con la nuova iniziativa si sono assicurate in tempi rapidi linee di credito aggiuntive, mentre sull’intera regione i nuovi fidi hanno toccato quota 50 milioni di euro.

In tutt’Italia la banca ha informato con 20.000 lettere altrettante aziende sulla possibilità di utilizzare linee di credito già deliberate che possono arrivare a 50.000 euro. Dopo i risultati ottenuti in pochi mesi ora l’iniziativa prosegue e guarda a un bacino potenziale di circa 200.000 clienti, mentre per le aziende della Lombardia il plafond complessivo di disponibilità è di oltre 200 milioni di euro di fidi aggiuntivi per una platea di circa 20.000 aziende.

«In Lombardia come nel resto d’Italia finalmente si comincia a vedere qualche segnale di ripresa – ha dichiarato Monica Cellerino, regional manager Lombardia di Unicredit –. Stiamo assistendo a un ritorno, da parte delle imprese, della domanda di credito a breve per la costituzione di scorte e ai primi segnali di ripresa degli investimenti. Pur con cautela- aggiunge - ci sentiamo di affermare che, rispetto a un anno fa, ci sono segnali incoraggianti soprattutto negli ultimi due trimestri. Anche parlando con gli imprenditori, si intravede un indice di fiducia in miglioramento. In questo scenario il nuovo piano industriale di UniCredit prevede l’erogazione di nuova finanza in Italia per circa 120 miliardi di euro, di cui 80 miliardi destinati alle imprese e 40 miliardi alle famiglie. Anche per questo motivo – conclude - solo nell’ultimo mese, la banca ha inviato, a circa 1.250 imprese su tutto il territorio lombardo lettere per sollecitare la richiesta di nuovo credito e dal lancio dell’iniziativa ad oggi ha già erogato più di 50 milioni di euro».

Quando la fase in corso arriverà a maturazione, la fase due promette di passare dalla rapidità all’automatismo nell’erogazione dei finanziamenti deliberati, «in modo - spiega una nota di Unicredit – che i fondi accordati siano immediatamente resi disponibili alle imprese clienti», che «potranno uscire dalle filiali della banca con la contestuale disponibilità dei crediti sui propri conti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA