
Cronaca / Morbegno e bassa valle
Domenica 15 Marzo 2015
Ancora Cioccarelli alla guida del Bim: la Bassa Valle fuori
Alcuni sindaci del Morbegnese non votano. «Avevamo indicato De Bianchi come vice e ci ritroviamo con Nonini, è un colpo di mano»
L’assemblea del Bacino imbrifero montano, Bim, ieri ha rieletto la presidente uscente Carla Cioccarelli con 59 “sì”, ma sulla scelta del rappresentante della Bassa Valle è scoppiata la polemica.
Il sindaco di Albaredo a nome anche di altri Comuni, ha denunciato «un colpo di mano» sul nome del rappresentante del Morbegnese nel nuovo esecutivo. Poi si è litigato su voto palese o segreto, e alla fine un drappello di rappresentanti dei Comuni della Bassa Valle, Morbegno compreso, ha lasciato l’aula per protesta.
È stata un’assemblea un po’ movimentata, insomma, anche se l’esito è stato quello preventivato alla vigilia, con la rielezione della presidente uscente Cioccarelli, che ieri mattina si è presentata davanti ai sindaci alla testa di una lista unica per il nuovo esecutivo.
Con lei, come noto, il sindaco di Tresivio Fernando Baruffi per il mandamento di Sondrio, il sindaco di Samolaco Michele Rossi in rappresentanza della Valchiavenna, il vice sindaco di Livigno - ed ex segretario provinciale della Lega - Narciso Zini per l’Alta Valle e il sindaco di Dubino Emanuele Nonini, fedelissimo di Gildo De Gianni, per il Morbegnese. E proprio sul nome di Nonini è arrivato il “fuori programma” legato soprattutto, secondo molti, alle polemiche in corso nel mandamento.
Leggi tutti gli approfondimenti sull’edizione di domenica 15 marzo de La Provincia di Sondrio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA