
Cronaca / Oggiono e Brianza
Lunedì 01 Settembre 2025
Barzago celebra i 45 anni del Gruppo Alpini
Scoperta una targa commemorativa per i «45 anni di presenza attiva e costante al servizio della collettività»
Barzago
È stato celebrato ieri il 45° anniversario della fondazione del Gruppo Alpini di Barzago, nato nel 1980. Il sindaco, Melissa Cereda, ha presenziato insieme al vicesindaco Manuel Silvio Mauri, ad altri esponenti dell’amministrazione e al collega di Garbagnate Monastero, Mauro Colombo. Tutti si sono detti «orgogliosi di rappresentare la cittadinanza in un’importante ricorrenza».
La giornata è iniziata alle 9 con l’ammassamento davanti all’aula civica e l’alzabandiera accompagnato dalla banda musicale; quindi la sfilata per il centro del paese. Alle 10.30 la messa è stata celebrata nella chiesa di San Bartolomeo.
Nell’omelia, il parroco don Giovanni Colombo ha sottolineato che «ci sono battaglie che è giusto combattere: quelle per la vita, e non le battaglie per la morte». Ha ricordato la tragedia di Gaza, ma anche «tutte le battaglie positive che gli alpini combattono quotidianamente, quanto di buono hanno fatto, per esempio, nel drammatico momento del Covid a supporto della popolazione, delle amministrazioni comunali, così come in tantissime altre circostanze».
Don Giovanni ha evidenziato anche l’importanza delle battaglie che «ciascuno dovrebbe e può affrontare di fronte alle montagne che la vita mette davanti e che spesso l’uomo tende a evitare o a maledire, la cui scalata è invece fondamentale per la crescita personale o comunque per seguire il cammino del Signore».
La cerimonia è proseguita nella baita alpina con i saluti istituzionali e la scopertura della targa commemorativa dei «45 anni di presenza attiva e costante al servizio della collettività», come sottolineato dagli amministratori comunali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA