
Cronaca / Sondrio e cintura
Domenica 21 Aprile 2019
Benvenuto Fitness park, stare in forma diventa un gioco per tutte le età
Piateda, inaugurata l’area lungo il Sentiero Valtellina. Per l’occasione si sono esibiti atleti del Calisthenics. Maffezzini: «Qui tutti potranno fare movimento».
Per dirla alla Luca Carboni ci vuole un fisico bestiale per praticare il Calisthenics, dal greco kalos che sta per bello e sthenos, ovvero forte. Una disciplina fitness che richiede forza, abilità ed equilibrio, uno sport difficile da padroneggiare, ma di cui un team a dir poco spettacolare ha dato prova ieri facendo il pieno d’applausi al neonato Fitness park, inaugurato sotto un solleone estivo lungo il Sentiero Valtellina sul territorio comunale di Piateda.
Il terzo taglio del nastro in tre settimane a cura della Comunità montana di Sondrio, dopo l’inaugurazione dello Skate park a Sondrio il 6 aprile e la pista di pump track a Poggiridenti sette giorni fa. Capitanati dall’atleta di casa, Michel Casoria, residente a Piateda, senza sosta su sbarre, parallele e sugli attrezzi dell’area si sono esibiti, tra evoluzioni e vere e proprie prove di forza e muscoli, accompagnati dal ritmo incalzante della musica, lasciando il pubblico a bocca aperta Yatarov Gaggi, che ha vinto campionati nazionali e internazionali di Calisthenics, e il freestyler Giampaolo Calvaresi - entrambi protagonisti il primo nel 2015, il secondo due anni più tardi sul piccolo schermo di Italia’s got talent -, Daniele Bove di Alba e la biondissima Lara Caruso, oltre ad altri giovani, alcuni dei quali valtellinesi.
«Una nuova area dove fare movimento e attività fisica all’aria aperta – ha accolto il folto pubblico il presidente della Cm Tiziano Maffezzini – lungo il Sentiero Valtellina, una pista ciclo-pedonale splendida. Abbiamo scelto di diffondere discipline nuove, come il pump track e adesso il Calisthenics, ma queste attrezzature possono essere utilizzate da tutti quelli che vogliono tenersi in forma, senza limiti di età».
«Consegnamo a chi frequenta il Sentiero Valtellina un nuovo impianto – ha aggiunto Aldo Parora, sindaco di Piateda -, una struttura che arricchisce la pista di fondovalle, anche a fini turistici, non solo sportivi». Sia Maffezzini che Parora ne hanno raccomandato «un uso consapevole e rispettoso delle regole». Tutta l’area è dotata di una speciale copertura a terra, che attutisce i colpi in caso di caduta, «motivo per cui è severamente vietato entrare con biciclette, pattini e quant’altro» hanno sottolineato. Su come fare delle belle attività «dia serenità e pace, e sia utile per lo spirito e per la mente» ha posto l’accento il parroco don Angelo Mazzucchi, che ha impartito la benedizione all’impianto.
Prima del taglio del nastro, Maffezzini che ha ringraziato il Coni che ha contribuito al progetto, ha fatto notare come al Fitness park, così come a quello per gli skateboarder e per gli amanti del pump track, «non ci siano cancelli. Abbiamo volutamente lasciato questi spazi aperti, così che siano fruibili da tutti, purché nel massimo rispetto, essendo patrimonio di chiunque frequenti il Sentiero».
© RIPRODUZIONE RISERVATA