Bitto e Casera Dop, trent’anni di eccellenza: celebrazioni a Morbegno

Alla 118^ Mostra del Bitto di Morbegno il Consorzio di tutela Valtellina Casera e Bitto Dop presenta il nuovo logo creato per celebrare i 30 anni di attività

Morbegno

Sono numerose le novità del Consorzio di tutela formaggi Valtellina Casera e Bitto Dop (Ctcb) alla 118^ edizione della Mostra del Bitto, a partire dal nuovo logo appositamente studiato in vista delle prossime celebrazioni del trentennale e in esposizione in uno stand di 100 metri quadrati.

Il Consorzio infatti, quest’anno festeggia i suoi primi 30 anni e lo fa con un nuovo logo pensato proprio per le celebrazioni. Ci sarà un primo assaggio di questa novità alla Mostra morbegnese, poi toccherà all’evento pubblico del 14 novembre negli spazi della Provincia di Sondrio.

Un traguardo importante, quello dei 30 anni, legato al riconoscimento della certificazione di Denominazione di origine protetta e al suo impatto sulla vita dei produttori. Il logo nasce da un segno grafico deciso, con linee nette, dove il numero 30 si fonde visivamente con il territorio e con il marchio Valtellina Casera e Bitto, a rappresentare un legame profondo e duraturo tra prodotto e origine.

«Il trentennale rappresenta un momento di riflessione e orgoglio – le parole del presidente del Consorzio, Marco Deghi – per ripercorrere le tappe fondamentali del nostro percorso, celebrare i risultati raggiunti e proiettare il Consorzio verso le sfide future. Il tutto alla luce dell’importante contributo che hanno saputo dare le Dop ai territori in questi anni. La celebrazione si terrà il 14 novembre prossimo».

Fitto il calendario di appuntamenti per la Mostra del Bitto, promossi in collaborazione con il Ctcb, tra degustazioni in abbinamento ad aperitivi e incontri con i produttori.

Tra le nuove iniziative in programma, la degustazione teatrale, a cura dell’autore Lucio Gardin, con Marco Chiapparini, esperto del Consorzio e maestro assaggiatore Onaf (18 ottobre alle 18): un’esperienza multisensoriale che fonde la tradizione e i tecnicismi vinicoli con l’arte del teatro. A seguire, alle 20.30, la degustazione gospel con l’Happy Chorus Gospel Choir di Delebio.

Domenica 19 ottobre, alle 11 nel chiostro Sant’Antonio, si terrà la tradizionale premiazione dei vincitori del Concorso Formaggi – Edizione 2025. Sarà inoltre assegnato il nuovo premio “I.T.S. Academy” al miglior Valtellina Casera Dop, scelto dagli studenti del corso I.T.S. della Fondazione Agroalimentare di Sondrio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA