Bosisio: sgomberato campeggio abusivo alla Sabina

Una trentina di persone si erano accampate in riva al lago e avevano allestito un’area barbecue

Bosisio

Intervento dell’amministrazione comunale di Bosisio Parini che fa sgomberare un accampamento abusivo in zona Sabina, lungo le rive del lago di Pusiano. L’episodio si è verificato nella serata del 20 settembre e ha visto intervenire le Forze dell’ordine dopo segnalazione del sindaco Paolo Gilardi. Sul posto sono intervenute la Polizia locale bosisiese e una pattuglia dei Carabinieri della stazione di Cremella. Gli abusivi avevano installato diverse tende da campeggio e attrezzato un’area barbecue con fuochi e griglia. Il gruppo di abusivi era quantificabile in una trentina di persone.

«La questione della località Sabina è più complessa di quanto può sembrare - afferma il sindaco Gilardi -. Contrariamente a quanto si pensa, i terreni della zona sono completamente privati. Anche la strada carrabile di accesso è privata e ciò genera una difficile gestione del tutto. La nostra amministrazione comunale ha messo in campo diverse iniziative per tutelare la Sabina, un luogo molto caro ai cittadini bosisiesi».

La questione della Sabina era già emersa a maggio 2025 durante una riunione con i proprietari dei terreni e i residenti. «La grandissima maggioranza dei presenti voleva attuare misure più incisive, ma una minoranza ha preferito lasciare le cose così come sono - continua -. Ciò non ha fermato l’amministrazione comunale, che comunque esercita un controllo costante dell’area e interviene con la forza pubblica quando necessario, come in questi casi. Ringrazio la Polizia locale di Bosisio e i Carabinieri della stazione di Cremella che si sono prontamente attivati risolvendo la situazione».

Oltre a un problema legato alla sicurezza e all’ordine pubblico, c’è anche una questione di abbandono di rifiuti, che poi il Comune si fa carico di smaltire, anche se comporta un notevole dispendio di risorse economiche. In queste ore sui social dedicati a Bosisio sulla piattaforma Facebook, numerosi cittadini hanno applaudito con messaggi di sostegno l’amministrazione comunale per l’intervento risolutivo. Le parole dell’assessore a Istruzione e Protezione civile, Gabriele Beccalli: «L’intervento è stato gestito molto bene e nel giro di un’ora tutti gli abusivi sono stati sgomberati. Non solo, le Forze dell’ordine hanno anche accertato le identità dei presenti - sottolinea -. Noi ci siamo e continuiamo a svolgere il nostro lavoro sul territorio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA