
Lecco calcio / Lecco città
Giovedì 31 Luglio 2025
Calcio Lecco, Battistini firma il rinnovo: Frigerio nel mirino?
Il difensore centrale resta. Intanto Lecco si prepara all’amichevole con il Padova
Lecco
O si pensa che il rinnovo è una semplice formalità, o in questa squadra la consapevolezza di stare costruendo qualcosa di importante sta crescendo. Il difensore centrale, capitano e tra i più esperti e longevi della promozione in serie B, Matteo Battistini, ha firmato il rinnovo del contratto fino al 2027. Aveva già prolungato il suo contratto al 30 giugno 2026, ma ora è andato oltre. Un altro segnale positivo, in attesa di quello, che sarebbe altrettanto importante, di Marco Frigerio che, invece, sembra sempre guardare un po’ in casa (bluceleste) e un po’ fuori (Reggiana?), tentato dalle sirene di altri lidi calcistici più titolati. Parliamo di Frigerio perché è stato forse il migliore di Lecco-Lugano U21. E perché nel tipo di gioco voluto da Valente sarebbe davvero la ciliegina. Lui, insieme a Metlika, Mallamo e Bonaiti costituirebbero una mediana interscambiabile nei ruoli e nei protagonisti che poche altre squadre possono vantare. Certo, c’è sempre la famosa clausola (si parla di 250mila euro), che sembra impedire ogni cambio di casacca. Ma è anche vero che Valente (e Minadeo), non guardano ai soldi ma alle motivazioni: se Frigerio rimanesse controvoglia (e nell’amichevole e in ritiro è parso il contrario), allora i due dirigenti tecnici della squadra bluceleste troverebbero il modo di agevolarne l’uscita. Ma più passa il tempo, più Frigerio è destinato a rimanere in bluceleste. Oramai siamo a 23 giorni dal debutto in campionato e l’orologio del count-down continua a ticchettare.
Ma parliamo di Padova-Lecco. Inutile girarci intorno: sarà un’amichevole nella quale il Padova è favoritissimo non solo perché è squadra di categoria superiore, ma perché è più avanti nella preparazione. D’altronde i biancoscudati già il 10 agosto avranno un anticipo di campionato con il match di Coppa Italia che sarà anche un sentitissimo derby contro il Vicenza nel confermatissimo stadio Euganeo (è stato dato il via libera per la B al contestato stadio padovano che fu teatro della prima giornata di serie B del Lecco contro il Catanzaro nel 2023) alle 19,30. Gli allenamenti nel centro sportivo della Guizza dopo il ritiro a Pieve di Cadore che era iniziato il 12 luglio (cinque giorni prima di quello bluceleste). Insomma, sarà una partita difficilissima ma proprio per questo sarà anche un test molto importante, a due settimane dal debutto casalingo in Coppa Italia, sempre contro l’Ospitaletto Franciacorta.
Per ora mister Federico Valente ha schierato nelle due amichevoli (Sankt Georgen e Lugano), due squadre diverse per tempo, con dei reparti parsi titolari in due fasi diverse della gara: per esempio ha messo Galeandro e Sipos (che dovrebbero essere la coppia titolare), nel primo tempo in mezzo a un manipolo di giovani. Ma ha schierato Pellegrino, Bonaiti, Zanellato, Lovisa in mediana nella ripresa, oltre a quella che potrebbe essere la difesa titolare: ovvero Battistini (in realtà con il Lugano il giovane Romani perché Battistini era in permesso per la nascita della figlia), Marrone e Tanco. Ora Valente dovrà scoprire le carte e far vedere a tutti quale sia il gruppo, seppur modificabile, degli undici sui quali conterà per il torneo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA