
Cronaca / Morbegno e bassa valle
Sabato 20 Agosto 2016
Cantine Morbegno, è deciso: evento diviso a metà
La manifestazione sarà gestita in città dal Consorzio turistico Morbegno e fuori da Porte di Valtellina
Morbegno
Cantine divise a metà fra i consorzi della Bassa Valle. Il Comune di Morbegno ha licenziato ieri la delibera che affida al consorzio Turistico di Morbegno e al Consorzio Turistico “Porte di Valtellina” il marchio “Morbegno in Cantina” e l’organizzazione dell’evento limitatamente all’edizione 2016, del 24-25 settembre, 1-2, 7-8-9 e 15-16 ottobre. Nessuna sorpresa dunque rispetto ai pronostici di cui si è dato ampio conto, nonostante il lungo parto e i numerosi, dibattuti, confronti fra le parti ( all’ultimo convocato dal Comune i sindaci del mandamento non hanno nemmeno partecipato).
La giunta Ruggeri ha deciso di affidare a terzi la manifestazione per vent’anni gestita direttamente e insieme a Porte di Valtellina «e il Comune per la prima volta non assume alcun rischio di impresa e incasserà i proventi derivanti dall’utilizzo delle proprietà comunali interessate dalla manifestazione». E per la prima volta l’evento sarà spaccato in due: il Consorzio Turistico di Morbegno si occuperà delle cantine in città e Porte della manifestazione sugli altri Comuni. Fuori dai giochi la Pro loco di Morbegno che pure aveva avanzato la sua manifestazione di interesse. La scelta del Comune si basa sul fatto che il neonato Consorzio Turistico di Morbegno ha presentato «una manifestazione di interesse completa e circostanziata, consistente in una proposta progettuale che tiene conto degli aspetti economici e organizzativi, oltre a una proposta di collaborazione con svariati partner del territorio, tra cui il Consorzio Tutela Vini di Valtellina e il Consorzio Tutela Valtellina Casera e Bitto», mentre “Porte di Valtellina” «ha presentato una manifestazione di interesse corroborata da credenziali oggettivamente riscontrabili, quali la gestione dell’evento nelle passate edizioni».
© RIPRODUZIONE RISERVATA