
Cronaca / Sondrio e cintura
Lunedì 13 Gennaio 2014
Castel Masegra e museo
Biglietti e matrimoni più cari
Il Comune ha aggiornato le tariffe dei servizi - Restano invariati i costi per gli affitti delle sale - Aumenti dovuti agli adeguamenti dei contratti
Per affittare i saloni del Masegra si spenderà un po’ di più, ma anche per celebrare i matrimoni nella sala mostre di palazzo Pretorio la tariffa sale di qualche euro. Non cambiano invece i costi degli auditorium, ma se si vogliono noleggiare sedie, tavoli, transenne, bancarelle e palchi di proprietà del Comune bisognerà sborsare cifre maggiori rispetto all’anno scorso. E ci sono novità anche per il Museo valtellinese di storia e arte: aumentanoi biglietti per i gruppi, ma le visite guidate e i tour in città costeranno un euro in meno.
Sono alcune delle novità contenute nell’aggiornamento delle tariffe dei «servizi a domanda individuale», per usare la definizione burocratica, dell’ufficio Cultura e turismo, della biblioteca e del Museo civico: un’“etichetta” che comprende attività disparate, dalle fotocopie a villa Quadrio all’affitto del salone delle cerimonie di castel Masegra (che ovviamente non ha nulla a che fare con l’attività dell’adiacente ristorante), dai biglietti del Mvsa fino al noleggio di bancarelle, palcoscenici, tavoli e sedie da montare nelle piazze per le manifestazioni.
I prezzi 2014, in vigore dal primo gennaio, sono state approvate nei giorni scorsi dalla giunta: un passaggio di rito - le tariffe vanno allegate al bilancio di previsione – in cui quest’anno sono stati inseriti gli aumenti dei costi per il Comune dovuti ai nuovi contratti per una serie di servizi. I rincari in effetti si notano soprattutto sulle tariffe per pulizie, trasporto, montaggio: per il palco in Garberia, ad esempio, bisognerà pagare 80 euro anziché 61, ma anche per le varie strutture per le manifestazioni si registrano rincari superiori ai 10 euro per gli interventi di montaggio e smontaggio serali e festivi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA