
Cronaca / Sondrio e cintura
Mercoledì 15 Gennaio 2014
Cento candeline sulla torta
La festa per nonna Maria
Gli auguri del sindaco Molteni e dell’assessore Porra alla centenaria

Sondrio
Nevicava ieri, proprio come il lontano 14 gennaio 1914, giorno in cui a Cremona nasceva Maria Galanti: ieri il centesimo compleanno della signora è stato celebrato dai parenti, dal sindaco e dall’assessore ai servizi sociali Alcide Molteni e Loredana Porra che hanno portato anche un omaggio floreale
Maria Galanti, cremonese d’origine, è diventata valtellinese per amore: ha sposato il 14 settembre del 1940 il sondriese Dino Paini. Un matrimonio per procura, visto che Paini era arruolato in Marina. Fino a settembre 1944 Maria Galanti è rimasta a Cremona, lavorando come segretaria in uno studio notarile e si è poi trasferita a Sondrio con il marito: un trasferimento avventuroso, con un carretto e un viaggio durato addirittura quattro giorni.
Nel capoluogo di provincia Maria Galanti ha lavorato con il marito collaborando nelle sue attività commerciali (una salumeria in via Cavallotti) e artigianali (lavorazione dei funghi secchi). Non sono mancate le gioie familiari con l’arrivo dei tre figli Giampaolo, Anna Maria e Maria Grazia e, in seguito, dei due nipoti, Guido e Chiara.
© RIPRODUZIONE RISERVATA