
Cronaca / Merate e Casatese
Sabato 30 Marzo 2019
Cernusco , pronta la palestra della scuola
Da lunedì apre a studenti e associazioni
Rimessa completamente a nuovo dopo una lunga serie di lavori e un imprevisto La struttura consortile riaperta al pubblico grazie alle nuove tribune e pure alla protezione civile
Cernusco
Riapre a scuole e associazioni la palestra della scuola media consortile.
Da lunedì 1 aprile tornerà fruibile dopo una lunga serie di lavori che hanno anche visto un pesante inconveniente accaduto durante i lavori di installazione delle croci di Sant’Andrea per il rispetto della normativa antisismica.
Contenzioso con l’azienda
A fine anno scorso infatti venne completamente rovinato il pavimento e si è aperto un contenzioso con l’azienda esecutrice che ha dovuto rifare la pavimentazione. L’ufficio tecnico di Osnago, guidato dall’architetto Carmelo Martuffo , ha concordato con l’impresa un intervento di sostituzione del pvc della pavimentazione con del parquet specifico per la pratica sportiva. «Tra l’altro la pavimentazione è stata spostata perché sono stati ampliati gli spazi per la visuale del pubblico, che in questo modo potrà assistere meglio alle partite».
Proprio in questi giorni sono iniziate le pratiche per riammettere il pubblico, che era bandito da anni per la mancanza di requisiti di sicurezza. La palestra completata e rimessa a nuovo è stata presentata ieri mattina dagli amministratori dei quattro Comuni, Cernusco, Osnago, Montevecchia e Lomagna.
Si sono riuniti all’interno per descrivere gli interventi fatti, pagati completamente dalle amministrazioni comunali per quota parte. Montevecchia, con il 18,59% delle quote, ha versato per questo investimento oltre 62 mila euro, mentre Lomagna con il 29,81% ha avuto un investimento di circa 100 mila euro, poco meno Osnago che ha il 29,23% e si attesta sui 98 mila euro, infine Cernusco detiene il 22,37% e ha speso circa 75 mila euro.
Un ribasso utile
In totale 335 mila euro per gli interventi antisismici alla scuola ed alla palestra, a cui vanno aggiunti altri 120 mila euro per il controsoffitto della palestra che «si sfaldava ed era infatti protetto da una rete», ha spiegato Stefano Fumagalli di Lomagna, capofila dell’ex consorzio scuola media. E’ stato comunque ottenuto uno sconto del 45% che ha permesso altri interventi.
Sono state rifatte le tribune per 20 mila euro, rimessi nuovi canestri mobili che potranno essere spostati e abbassati per il mini basket, le pareti sono state ricoperte con pannelli fono assorbenti, collaudate le attrezzature, dal quadro svedese alle corde alle spalliere, rifatti gli spogliatoi e sostituite le luci con i led. «E’ anche una struttura autorizzata per la protezione civile, una delle poche del territorio», ha rimarcato Martuffo. La palestra tornerà ad ospitare gli atleti del Gso San Luigi, il Gso Lomagna, l’As Montevecchia, l’Acd Brianza e l’Audace oltre al Cpo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA