"
title="Uschione si trova a mezza costa e può essere un buon punto di riferimento per gli escursionisti estivi"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/3/13/photos/cache/chiavenna-dallestate-un-ostello-a-uschione_348d49f2-aa13-11e3-9e91-0383f60b997a_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Valchiavenna
Giovedì 13 Marzo 2014
Chiavenna, dall’estate
un ostello a Uschione
La struttura viene realizzata nell’ambito del progetto sulle vie storiche Priula, Bregaglia e Sett
La nuova struttura, priva di gestore, sarà avviata nella frazione nella canonica inutilizzata da tempo
"
title="Uschione si trova a mezza costa e può essere un buon punto di riferimento per gli escursionisti estivi"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/3/13/photos/cache/chiavenna-dallestate-un-ostello-a-uschione_348d49f2-aa13-11e3-9e91-0383f60b997a_v3_large_libera.jpg"
/>
Chiavenna
Un ostello del viandante a Uschione, forse già per la prossima estate. C’è voluto un anno, ma l’iter burocratico per l’approvazione del progetto definitivo di recupero della canonica di Uschione per farne un centro ricettivo è terminato. L’idea parte ormai quasi tre anni fa con l’approvazione del progetto definitivo dell’offerta turistica delle vie storiche Priula-Bregaglia-Sett collegato al programma Vialpes.
La Comunità montana Valchiavenna ha partecipato con un progetto per un intervento di ristrutturazione della canonica della frazione. Uno spazio open, non un albergo vero e proprio, all’interno del quale realizzare un ostello del viandante a favore soprattutto del turismo legato al trekking. I lavori, la struttura è in buono stato e necessita solamente di interventi per renderla compatibile con la sua nuova destinazione, non dovrebbero essere eccessivamente impegnativi riguardando essenzialmente gli interni.
Possibile, quindi, che il nuovo punto turistico-ricettivo, che non necessita di un gestore e che graverebbe sull’ente montano solamente per le spese vive, per la chiusura e l’apertura, per l’attrezzatura e per le pulizie, sia pronto già per l’arrivo della prossima estate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA