Cronaca / Lecco città
Domenica 02 Novembre 2025
Confartigianato Lecco celebra le imprese storiche
Alla cerimonia di Lariofiere, Ilaria Bonacina, presidente di Confartigianato Imprese Lecco, ha celebrato le aziende associate da oltre quarant’anni: «Il premio fedeltà è il simbolo dei valori che ci tengono uniti»
Lecco
«Il premio a fedeltà è il momento più importante perché premia la fedeltà associativa, la voglia di iscriversi a Confartigianato e continuare con i principi e i valori fondanti della nostra associazione». Così Ilaria Bonacina ha spiegato l’importanza del riconoscimento consegnato ieri dall’associazione a Lariofiere.
«Confartigianato – prosegue - esiste perché ci sono gli associati, questo è il nostro leitmotiv, il leitmotiv di questi 80 anni di celebrazione: uniti sempre, sempre più forti, uniti e insieme. Questo vuol dire Confartigianato, essere insieme a battagliare e gestire e valorizzare i nostri valori, i valori di persone, di imprenditori, di famiglie, del nostro territorio, questo è Confartigianato. Noi dobbiamo pensare al futuro e trasmettere nel futuro questi nostri valori e assolutamente essere sempre presenti sul territorio e con le nostre imprese».
Dello stesso avviso la direttrice Matilde Petracca: «Abbiamo un profondo senso di gratitudine nei confronti di queste imprese che per oltre 40 anni restano vicine a noi perché si sentono in famiglia, perché trovano risposte e riusciamo sicuramente a far vivere e a trasmettere quei valori in cui noi crediamo fortemente Gli imprenditori artigiani sono sicuramente caratterizzati da una grande resilienza, loro ci sono e si trasformano in funzione di quello che serve in quel momento nel mercato di riferimento. Anche l’associazione non può stare ferma, il mercato di riferimento cambia, cambiano le normative, cambiano gli assetti anche dei mercati e quindi ovviamente dobbiamo proporre nuovi servizi o servizi in una nuova veste».
Raggiungono i 40 anni di adesione: Autodemolizioni Morstabilini SNC di Castello di Brianza, Autosalone Brusadelli S.R.L. di Galbiate, Bosisio Motori SNC di Bosisio F.lli di Barzago, Brenna Gianfranco di Cassago Brianza, Carrozzeria Kennedy S.N.C. di Gattuso e Panbufetti di Airuno, Cavalli Amilcare S.A.S. di Cavalli Anna Maria e C. di Calolziocorte, Cesana Adriano Impianti Elettrici di Galbiate e Corti Luciano Parquet S.N.C. di Olginate.
A queste si affiancano Gilardi Claudio di Lecco, Longhi Pietro dei figli Laura e Paolo S.N. di Malgrate, Redaelli Mauro Antonio di Olginate, Tentorio Ernesto e C. SNC di Ello, Valenti Mauro di Colico, Antichità Larghi di Fagioli Ornella di Lierna, Colombo Giuseppe di Colombo Ernesto di Garlate, Crippa Roberto di Missaglia, Dozio Claudio di Merate e Consonni Maria Gloria di Valmadrera.
Con 45 anni di fedeltà associativa Bolis Pierino di Calolziocorte, mentre la Torneria Meccanica di Brusadelli Carlo di Galbiate festeggia 46 anni di appartenenza.
Riconoscimenti, infine, per Fratelli Pomoni di Pomoni Lucio e C. SNC di Premana, con 63 anni di iscrizione a Confartigianato, e la Termoidraulica Ratti Luigi di Ratti Gianpietro di Galbiate, che raggiunge il prestigioso traguardo dei 66 anni di fedeltà associativa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA