Confartigianato Lecco

Sportello Casa a quota mille

Decolla l’assistenza per il Superbonus, Daniele Riva: «Decisive l’apertura a tutti gli utenti e la consulenza di uffici con competenze diverse»

LECCO

Oltre mille pratiche evase in un anno, durante il quale la media è stata di 50 accessi al mese. Lo Sportello Casa di Confartigianato Imprese Lecco, a dodici mesi di distanza dalla sua attivazione in seno all’associazione di via Galilei, si conferma un punto di riferimento imprescindibile per operatori e cittadini alle prese con l’esigenza di sfruttare i bonus fiscali in tema di ristrutturazioni edilizie, trainate dal Superbonus 110% introdotto lo scorso anno dal Governo per rilanciare il settore delle costruzioni.

A rivolgersi al servizio sono imprese, cittadini, condomini e professionisti che hanno potuto usufruire di consulenze specializzate grazie alla collaborazione diretta tra lo Sportello, l’Ufficio fiscale, il Caaf e l’Ufficio credito di Confartigianato, la cui sinergia ha garantito risultati importanti.

Per il presidente Daniele Riva si tratta di «una scommessa vinta. Abbiamo intercettato un bisogno delle imprese e dei cittadini e abbiamo saputo dare la risposta più adatta avvalendoci dei nostri professionisti. Lo Sportello Casa risponde infatti alle principali esigenze correlate all’evoluzione e implementazione delle misure incentivanti legate al mercato della ristrutturazione e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente. L’offerta fornisce inoltre un supporto tecnico specializzato in materia urbanistico-edilizia, attraverso assistenza informativa rispetto alla normativa di settore ed elaborazione delle pratiche».

L’elemento centrale del servizio è costituito dalla «collaborazione di più esperti tra loro in grado di affrontare le pratiche da tutti i punti di vista, dalle detrazioni all’accesso al credito, passando per le pratiche edilizie.

Infine, la facilità di accesso allo Sportello, con due giorni di apertura al pubblico a Lecco e gli altri giorni con videochiamate o appuntamenti nelle nostre sedi territoriali, fino alle visite in azienda. Infine, importante decisione è stata l’apertura al pubblico e non solo alle imprese associate».

Dal canto suo, il segretario generale di Confartigianato imprese Lecco Vittorio Tonini mette l’accento sul fatto che «il lavoro dei nostri uffici si è dimostrato ampiamente all’altezza delle esigenze di imprenditori e cittadini. Ora continua il nostro pressing sul Governo perché si intervenga sul costo delle materie prime: il rincaro registrato a tutti i livelli rischia di bloccare la ripresa per migliaia di artigiani. L’impennata dei prezzi sta vanificando le opportunità offerte dai bonus edilizia».

Per ottenere informazioni è possibile rivolgersi a Federica Colombini, consulente tecnico Anaepa Confartigianato Edilizia (tel. 0341 250200, mail: [email protected]). Lo Sportello è aperto lunedì e martedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18. Da mercoledì a venerdì, negli stessi orari, è invece possibile ottenere consulenza telefonica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA