Conto alla rovescia per la Utlac: record di iscritti

Conto alla rovescia per Utlac, l’ultra trail del lago di Como giunta alla sua quarta edizione. 1300 gli iscritti finora, un record per la manifestazione che quest’anno propone quattro percorsi. Appuntamento dal 7 all’11 maggio

Lecco

Manca meno di una settimana a Utlac, l’ultra trail del Lago di Como, ovvero il grande evento targato Larius di corsa in montagna che quest’anno, ancor prima di iniziare è già da record. Record di partecipanti ovviamente, con quota oltre 1300 pettorali assegnati in questa sesta edizione sommando gli iscritti alle quattro spettacolari gare che compongono la manifestazione in programma sulle montagne che sovrastano il Lario da mercoledì 7 maggio a domenica 11.

Un trend positivo e in costante aumento quello di Utlac, manifestazione che nelle ultime 4 edizioni, ovvero da quando è stata introdotta l’affascinante sfida sui 254 km, ha raddoppiato i numeri ogni anno fino a portarsi a quota 900 nel 2024 e oltre 1300 quest’anno. Quattro gare, tutte con traguardo sul lungolago di Lecco, dal fascino inarrivabile, correndo su sentieri che regalano scorci paesaggistici unici nel loro genere e con il Lago di Como, in basso, a fare da ideale compagno di viaggio alle fatiche degli atleti in gara.

Quella più attesa è senza dubbio la più faticosa, la Utlac250 sulla distanza di 254 km con dislivello positivo di addirittura 12430 metri. Gara che partirà alle ore 18 di mercoledì 7 dall’area antistante il Monumento ai Caduti sul lungolago di Lecco, sede anche del traguardo. Una prova per veri esperti di corsa in montagna, da completare in modalità di semi-autosufficienza, ovvero senza segnalazioni sul percorso ma seguendo esclusivamente la traccia Gps.

Grandi aspettative anche per la Utlac60, disegnata sul percorso di 62,5 km con dislivello positivo di 3755 metri. Prova che è solo alla seconda edizione, ma tanto era piaciuta all’esordio dodici mesi fa, che i 500 pettorali disponibili sono andati esauriti già un mese prima dello start. Partenza da piazza Cavour a Como, alle 7 di sabato 10 maggio, e arrivo sul lungolago lecchese, unendo idealmente i due capoluoghi di provincia lariani, senza di passare dalla punta di Bellagio praticamente a metà gara.

Sold Out, già a fine marzo, anche i 400 pettorali disponibili per la Utlac30, la prova sul percorso di 32 km e dislivello positivo di 1872 caratterizzata dall’affascinante partenza a Bellagio, domenica 11 alle 9:15. Infine, sabato 10 alle 9 dal lungolago lecchese partirà la grande novità di quest’anno, la Utlac15 di 13,5 km e D+ 750 metri, adatta veramente a tutti e che vedrà protagonisti i sentieri del Parco del Monte Barro.

Utlac non è solo corsa in montagna, ma rappresenta un vero e proprio veicolo di promozione per il territorio, come dimostra la presenza tra i suoi partner commerciali di numerosi marchi internazionali di grande prestigio, come Tailwind Nutrition, Kailas, Leki, Compex, Salice Occhiali e Grivel. Con loro, fondamentale la presenza di quelli più vicini a noi, come aCinque Energie, BCC Valsassina e BCC Cantù, Camera di Commercio Como-Lecco, proseguendo con lo storico Galletto Vellespluga, Rummo, Salice Occhiali, Rigamonti Bresaola, Icam, Birra Castello, Ricola e Chiarella. Tre, infine, gli ingressi quali Event Partner, ossia Autotorino, Latteria Valtellina e Dentista Sicuro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA