Cremeno: scovati due accampamenti di pusher

Proseguono le operazioni per contrastare il fenomeno dello spaccio

Prosegue senza sosta la lotta dei carabinieri contro lo spaccio di droga in provincia di Lecco. Dopo i controlli sull’Alto Lago, tra Colico, Dervio e Dorio, questa volta l’attenzione dell’Arma si è concentrata in Valsassina, dove i militari hanno condotto un’imponente operazione notturna nei boschi di Cremeno.

La sera del 6 ottobre, i militari della Stazione di Introbio, affiancati da una Squadra d’Intervento Operativo del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia”, hanno messo in campo un servizio straordinario di controllo del territorio, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti.

Per ore i militari hanno battuto palmo a palmo la Provinciale 64 e le aree boschive circostanti, fino a scoprire e smantellare due bivacchi nascosti tra gli alberi, utilizzati come punto d’appoggio dai pusher. Si trattava di tende e ricoveri di fortuna, costruiti per consentire ai malviventi di restare nei boschi e gestire da lì la loro attività illecita.

Una volta ripulite le zone interessate, l’operazione è proseguita lungo le vie d’accesso ai bivacchi: 35 persone sono state identificate e 20 veicoli controllati, in un’attività capillare che ha interessato tutto il territorio circostante.

L’azione dei carabinieri si inserisce in un più ampio piano di contrasto al traffico di droga predisposto dal Comando Provinciale di Lecco, che nelle prossime settimane continuerà con nuovi controlli mirati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA