
Cronaca / Lecco città
Lunedì 08 Febbraio 2016
Debutta a Castello l’anello anti caos
Lecco, se non diluvia, domani parte la sperimentazione dei nuovi sensi unici per riportare il traffico all’ordine. Si inverte la direzione di marcia in via Mentana. L’assessore Valsecchi: «Si riduce la velocità in corso Matteotti»
Se non diluvia, si parte. A Castello domani è il giorno della rivoluzione viabilistica tanto attesa e tanto temuta. Ma il maltempo potrebbe dare una tregua.
«Dobbiamo predisporre la segnaletica verticale e tutti gli accorgimenti che servono per indirizzare gli automobilisti – spiega l’assessore ai lavori pubblici e viabilità Corrado Valsecchi - Se ce la facciamo, tempo permettendo, domani comincerà la sperimentazione». Un test molto sentito dai residenti e dai negozianti che temono contraccolpi negativi sul loro quotidiano menage lavorativo e sociale. «Ho fatto circa una decina di sopralluoghi – afferma Valsecchi - È evidente che il traffico provenientie da via Moneta per bypassare corso Matteotti, faceva il giro da via Mentana, che ora sarà interdetta in salita. Anche dalla lettera del parroco don Egidio Casalone, però, si evince che il problema è che quella strada è utilizzata come bypass viario e crea un sacco di problemi».
Valsecchi fa notare che se si passa da quelle parti nelle ore di punta, alle 16, per esempio, con l’uscita delle scuole elementari Carducci, si vive una situazione al limite del caos.
Molti, per evitare corso Matteotti, scelgono via Palestro, piazza Dell’Oro, via Moneta e via Mentana come fosse un percorso a grande scorrimento. «Io invece – ribatte - ho bisogno di chiudere questo anello parallelo e, contemporaneamente, di rallentare la velocità su corso Matteotti. È per questo che faccio entrare da via Mauri nel nuovo anello: è evidente che chi scende e chi sale dovrà tenere un’andatura molto più ridotta. Abbiamo monitorato delle situazioni di velocità folle in corso Matteotti come fosse un’autostrada. Voglio consentire il passaggio pedonale in via Mentana, andando a riqualificare via Fratelli Bandiera e liberando il centro di Castello da questa presenza massiccia e ingombrante di automobili».
© RIPRODUZIONE RISERVATA