
( foto Ivan Bormolini)
Don Paolo ringrazia Tirano
«Mi sento di nuovo a casa»
Domenica pomeriggio gli è stata tributata una festa di accoglienza molto calorosa cui hanno preso parte esponenti della comunità civile e religiosa
«Mi sto ambientando, ma a dire il vero per me è stato come un ritorno a casa». Ad un giorno dall’ingresso nella nuova comunità parrocchiale che il parroco, don Paolo Busato, dovrà curare – quella di Tirano – le sue parole sono tranquille e piene di ottimismo.
Domenica pomeriggio gli è stata tributata una festa di accoglienza molto calorosa cui hanno preso parte esponenti della comunità civile e religiosa.
«E’ stata una bella accoglienza – dice don Paolo -. Ogni volta che arriva un nuovo parroco c’è sempre grande aspettativa da parte della gente. Il filo conduttore del mio operato sarà quello di camminare insieme, con senso di responsabilità e presenza: la presenza della comunità nella parrocchia e la mia presenza nella comunità. Il tutto con corresponsabilità».
Don Paolo per 25 anni è stato in Valtellina prima come vicario parrocchiale a Chiesa in Valmalenco poi come parroco a Villapinta, nel comune di Buglio in Monte. Dal 1996 al 2010 ha svolto incarichi come insegnante di religione, responsabile della Commissione Pastorale familiare della Bassa Valtellina e vicario foraneo, sempre della Bassa Valle. «Poi sono stato tre anni a Cunardo in provincia di Varese per tornare di nuovo in Valtellina – afferma -. Insomma è un ritorno a casa a tutti gli effetti».
Tirano, d’altra parte, ha atteso a braccia aperte don Paolo. Ancora più felice perché il precedente parroco, don Remo Orsini, non se n’è andato lontano, essendo entrato a far parte dei religiosi del santuario della Beata Vergine. La cerimonia di domenica ha visto prima le parole di don Alberto Panizza, poi quelle del sindaco Pietro Del Simone e del primo cittadino di Cunardo, ed infine a nome del consiglio pastorale parrocchiale, di Marco Divitini. La cerimonia è poi proseguita con il rito della vestizione di don Paolo e la consegna delle chiavi della parrocchia di San Martino.
Tantissime le persone che hanno seguito prima la processione dall’oratorio alla chiesa parrocchiale, poi la celebrazione della Messa durante la quale don Busato si è focalizzato sul concetto del “cammino insieme” e quindi il ricevimento finale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA