davanti alla pergamena papale"
title="Don Piero Arrigoni davanti alla pergamena papale"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/6/4/photos/cache/don-piero-prete-da-75-anni-festa-per-il-parroco-che-salvo-mor_a64290f0-eb3d-11e3-9617-77fbba485cdd_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Valsassina
Mercoledì 04 Giugno 2014
Don Piero prete da 75 anni
Festa per il parroco
che “salvò” Morterone
davanti alla pergamena papale"
title="Don Piero Arrigoni davanti alla pergamena papale"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/6/4/photos/cache/don-piero-prete-da-75-anni-festa-per-il-parroco-che-salvo-mor_a64290f0-eb3d-11e3-9617-77fbba485cdd_v3_large_libera.jpg"
/>
Ha festeggiato i 75 anni di sacerdozio, don Piero Arrigoni, origini bergamasche e parroco di Morterone negli anni della seconda guerra mondiale.
Una festa sobria, quella che si è celebrata ieri (martedì 3 giugno) a Caglio, in Vallassina dove don Piero si è ritirato dopo il pensionamento. Avviandosi verso il compimento dei cent’anni: «Se arrivo al 18 dicembre divento secolare» diceva sorridendo nei giorni scorsi alla cronista dell’Eco di Bergamo. Perché don Piero è bergamasco di Vedeseta (che allora faceva parte della diocesi ambrosiana).
Per i festeggiamenti dei 75 anni di sacerdozio è arrivata anche la benedizione di Papa Francesco. La prima reazione di don Piero, davanti alla pergamena con la foto di Bergoglio, è stato un bacio commosso al Santo Padre. Poi, i fedeli gli hanno letto il testo e gli occhi del sacerdote si sono fatti lucidi.
L’articolo completo su La Provincia di Lecco del 4 giugno
© RIPRODUZIONE RISERVATA