
Cronaca
Lunedì 08 Settembre 2025
È piemontese l’alpinista morto sul Bernina
L’uomo è precipitato sul versante svizzero a 4mila metri di quota
É piemontese l’alpinista morto ieri pomeriggio sul Bernina, versante svizzero. Si trovava a 4mila metri di quota, in cordata doppia sullo spigolo nord del massiccio, sulla via classica Biancograt, quando è avvenuto l’incidente. Il compagno che era con lui, probabilmente in sosta, si è salvato ed ha dato l’allarme. Grande l’apprensione nel mondo dell’alpinismo locale, dato che la zona è frequentata anche da appassionati valtellinesi e lecchesi. Solo stamattina si è appreso dalle autorità elvetiche che lo sfortunato scalatore proveniva dal Piemonte. Dalla capanna Marco e Rosa, il rifugio più alto della Lombardia, sul Bernina, fanno sapere che la situazione in quota è ottimale, con anche recente innevamento, che tuttavia ha scoraggiato parecchi a salire tant’è che il bilancio estivo è in chiaro-scuro con un calo degli arrivi intorno al 30%.
© RIPRODUZIONE RISERVATA