
Cronaca / Merate e Casatese
Martedì 18 Febbraio 2014
Ex comandante a giudizio
per il caso della multa

Il giudice dell’udienza preliminare Massimo Mercaldo ha rinviato a giudizio l’ex comandante della polizia locale Donato Alfiniti, 56 anni, per l’ipotesi di reato di “tentata induzione a dare o promettere utilità”, su accuse del pm Paolo Del Grosso.
L’accusa? Avrebbe fatto pressioni su un agente per non essere sanzionato. Nell’udienza di ieri Donato Alfiniti, da sette mesi in mobilità presso il giudice di pace di Lecco, difeso dall’avvocato Marina Silvia Mori, presente l’avvocato Claudio Rea per la presunta parte lesa del Comune di Merate, ha confermato di non avvalersi di alcun rito alternativo nel procedimento penale. Il pubblico dibattimento è stato fissato dal giudice Mercaldo per giovedì 17 aprile, davanti al tribunale collegiale, con la contestazione del reato della tentata induzione a dare o promettere utilità. Affiniti ha confermato che conta di strappare l’assoluzione con formula piena. Come già era emerso nella prima udienza in tribunale a Lecco davanti al gup Massimo Mercaldo.
All’ex comandante si contesta di avere approfittato dalla sua posizione per avere cercato di fare sparire e di non poter sopportare l’ombra della contravvenzione che gli sarebbe stata elevata con l’avviso inserito sotto il tergicristallo del suo fuoristrada che aveva parcheggiato sabato 6 marzo 2011 in piazza degli Eroi.
Ma tale ipotetica contravvenzione gli sarebbe stata applicata con avviso successivo a quello invece poco prima scritto e inserito sotto il tergcristallo dell’auto dell’assessore Emilio Zanmarchi. Alla vista del biglietto di contestazione, redatto solo a suo carico, l’assessore Zanmarchi avrebbe convinto l’agente di polizia locale a redarre analogo foglietto per l’auto privata del comandante che intervenne d’urgenza sul posto con un tecnico, a causa un guasto alle telecamere. Ma Alfiniti sostiene che non gli è mai stato notificato l’avviso di contravvenzione, ormai “fantasma” magari da fare rivivere in aula.
© RIPRODUZIONE RISERVATA