
Cronaca / Morbegno e bassa valle
Mercoledì 29 Aprile 2015
Gerola, nessuna certezza e Fupes licenzia
Il licenziamento di due dei tre dipendenti a tempo indeterminato della Fupes è il primo risvolto negativo del periodo di incertezza legato al futuro dell’attività degli impianti di risalita di Pescegallo.
Gerola Alta
Nei giorni scorsi la società che gestisce la seggiovia ha preso la decisione di ridurre i costi del personale, che gravano in maniera pesante sul bilancio della società, procedendo con «il licenziamento per due dei tre operai - afferma la presidente di Fupes, Marilisa Paltrinieri -. Non avendo, al momento, alcuna certezza per il futuro non siamo in grado di sostenere le spese per il personale a stagione sciistica ormai chiusa, quindi abbiamo deciso per il licenziamento con la speranza di poter riassumere questi due dipendenti, che avevano un contratto a tempo indeterminato, almeno con un accordo stagionale per la prossima estate».
La stagione estiva degli impianti è in programma dal 28 giugno con l’apertura nei fine settimana di luglio e settembre e tutti i giorni di agosto: «Rinviati - afferma Paltrinieri - tutti i progetti di rilancio e incremento del servizio che avevamo studiato nei mesi scorsi, a partire dal servizio e i percorsi per le mountain bike: senza certezze per il futuro non hanno senso investimenti che potrebbero durare l’arco di una stagione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA